• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il mio primo decespugliatore!!!

SuperUCCU

Aspirante Giardinauta
Domani è il mio 28esimo compleanno e mi hanno consegnato un regalino già prima:

decespugliatore.jpg


è un simpatico decespugliatore Vigor da 32cc, chiaramente di produzione orientale ma distribuito da questa tale Vigor, con testina sia a filo che a lama. So che è un modello evidentemente economico eppure pare ben fatto. Dentro la scatola ho trovato tutto l'occorrente per montarlo. Seguite le istruzioni per montarlo mi sono munito di un funzionale dosatore fornito in dotazione e ho iniziato a preparare la miscela facendola più grassa del 2% (ricordo che il buon Peppone consigliava di farla al 5, io sarò stato credo su quella percentuale) e ho cominciato a tagliare cespugli molto spessi: robinie, fitolacche (o come si scrive), more e lamponi (per questi ultimi due mi dispiace molto, ma in una struttura sportiva deve essere tutto pulito) e devo dire che si è comportato molto bene anche in presenza di robinie di oltre un pollice di diametro. Chiaramente non è la Giralda e tirare giù tutto quello che c'è attorno al campo si potrà fare solo con quella, ma credo sia un buon arnese per cominciare, e poi come dico sempre "a caval donato non si guarda in bocca".
Io ormai con i tagliaerba normali a 4 tempi sono diventato abbastanza pratico, ma su decespugliatori 2 tempi sono un po' meno preparato, per cui ho bisogno di alcuni consigli:

1) Confermate la tesi che è meglio fare la miscela più grassa?
2) Che olio usare? In casa avevo del Lubex 2tempi per scooter che usa mio papà per fare la miscela sul suo Kawasaki TH43, ma vedo che è un semisintetico. So per certo che Vigor fornisce anche dei flaconcini da 100ml di olio totalmente sintetico per i suoi prodotti, ma costa 2€ al flacone!
3) Pur economico e cinese, è un prodotto che può durare qualche anno?
4) C'è qualche manutenzione particolare da fare?
 

Marcello

Master Florello
lo hai fatto benedire? :)

secondo me:

1) passare dal 2% al 5% no. Dal due al tre % forse si.

2) qualsiasi marca blasonata(tranne tamoil).

3)se non lo usi dura una vita :)

4)svuotare il carburante per rimessaggio invernale,pulire la candela,ingrassare coppia conica,una spruzzatina di Crc nei leveraggi e cavi.

Auguri..... :)
 

SuperUCCU

Aspirante Giardinauta
lo hai fatto benedire? :)

secondo me:

1) passare dal 2% al 5% no. Dal due al tre % forse si.

2) qualsiasi marca blasonata(tranne tamoil).

3)se non lo usi dura una vita :)

4)svuotare il carburante per rimessaggio invernale,pulire la candela,ingrassare coppia conica,una spruzzatina di Crc nei leveraggi e cavi.

Auguri..... :)

Benedire no, non è un Tecumseh! Ahahahaha
a parte gli scherzi, grazie per gli auguri anche se il compleanno è domani. Hanno insistito per farmelo aprire oggi probabilmente perchè sapevano che dovevo andare a tagliare oggi. Ora attendo altre risposte, e nel frattempo vado avanti a tagliare
 
K

Kakugo

Guest
Lascia stare la miscela più grassa. Io è penso da 15 anni che non faccio miscela che al 2% (se non dove indicato diversamente dal produttore): mai avuti problemi di lubrificazione. Olio usa pure quello che hai in casa fino ad esaurimento scorte.

Per la durata... per esperienza coi motori cinesi ti dico 4-5 anni prima che inizino a succederne una dietro l'altra. Questo con un uso residenziale normale.

Manutenzione. A parte filtro aria (pulire/sostituire) ogni 20-25 ore, controllo candela quella volta, pulizia dopo l'uso e ingrassare la coppia conica dopo le prime 25 ore e poi ogni 50 (non so cosa ci abbiano messo dentro, quindi meglio stare sul sicuro) non ha bisogno di niente.
 

SuperUCCU

Aspirante Giardinauta
Lascia stare la miscela più grassa. Io è penso da 15 anni che non faccio miscela che al 2% (se non dove indicato diversamente dal produttore): mai avuti problemi di lubrificazione. Olio usa pure quello che hai in casa fino ad esaurimento scorte.

Per la durata... per esperienza coi motori cinesi ti dico 4-5 anni prima che inizino a succederne una dietro l'altra. Questo con un uso residenziale normale.

Manutenzione. A parte filtro aria (pulire/sostituire) ogni 20-25 ore, controllo candela quella volta, pulizia dopo l'uso e ingrassare la coppia conica dopo le prime 25 ore e poi ogni 50 (non so cosa ci abbiano messo dentro, quindi meglio stare sul sicuro) non ha bisogno di niente.


ho tagliato per diverse ore. Sono soddisfatto. Con la lama acquista molta forza di taglio in più per cespugli "duri" mentre con l'erba taglia molto meno. Il motore è piccolo ma mi soddisfa, vedremo quanto durerà. Tu conosci la marca Vigor? Pezzi di ricambio se ne trovano?
 
Alto