• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il mio prato dopo 2 settimane..è ok?

Skiri8

Aspirante Giardinauta
Salve,
questa è la situazione del prato dopo 2 settimane dalla semina..



secondo voi è normale che sia così diradato?
spunteranno nuovi fili d'erba e diventerà più uniforme? o devo riseminare?

scusate l'ignoranza ma è il mio primo prato..

:storto:
 

Cadmir

Aspirante Giardinauta
Sbaglio o ci sono ancora molti sassi sul terreno?
Che tipo di seme hai piantato?
Comunque non disperare. Al massimo, dopo il primo taglio, fai una seconda semina! ;)

Un saluto,
Daniele
 

Skiri8

Aspirante Giardinauta
Sbaglio o ci sono ancora molti sassi sul terreno?
Che tipo di seme hai piantato?
Comunque non disperare. Al massimo, dopo il primo taglio, fai una seconda semina! ;)

Un saluto,
Daniele

Ciao Daniele,
si in effetti ci sono ancora un po di sassi..provvederò alla rimozione..
il terreno durante il giorno deve sempre essere umido?
perchè anche se annaffio la mattina poi nel pomeriggio tende ad inaridirsi e formare delle crepe..

ciao fede
 

Cadmir

Aspirante Giardinauta
Si, ti consiglio di tenerlo umido (umido non significa zuppo :D )
Come hai seminato?

Daniele
 

michelepm

Florello Senior
Se dici che il terreno tende a creare delle crepe significa che è troppo secco, in fase di impianto si irriga dalle 3/4 volte al giorno (poco e spesso) ma dipende anche dai periodi.
Effettivamente a 15 giorni dalla semina non è tutto omogeneo, comunque continua a tenere umido e poi, dopo che sarà passato un altro pò, si vedrà se c'è bisogno di un eventuale trasemina.
Per curiosita, il terreno come lo hai preparato?
 

Skiri8

Aspirante Giardinauta
Ho vangato tutta la terra, concimato con un concime a pallini blu(non so il nome), seminato a mano(sembravano sparsi bene i semi), poi ho spolverato con del terriccio, rastrellato e annaffiato..ho sbagliato qualche passaggio?
 

michelepm

Florello Senior
Ho vangato tutta la terra, concimato con un concime a pallini blu(non so il nome), seminato a mano(sembravano sparsi bene i semi), poi ho spolverato con del terriccio, rastrellato e annaffiato..ho sbagliato qualche passaggio?
Purtroppo non bastava solo vangare il tutto, avresti dovuto preparare il tuo terreno con della sabbia silicea lavata granulometria 0.4 con aggiunta di torba e mischiare tutto.
Poi per la semina si usa il concime con un titolo di fosforo alto , definito anche starter, tutto il resto diciamo che è giusto:D
In ogni caso ormai sei costretto ad aspettare l'esito della prima semina.
 

Skiri8

Aspirante Giardinauta
Purtroppo non bastava solo vangare il tutto, avresti dovuto preparare il tuo terreno con della sabbia silicea lavata granulometria 0.4 con aggiunta di torba e mischiare tutto.
Poi per la semina si usa il concime con un titolo di fosforo alto , definito anche starter, tutto il resto diciamo che è giusto:D
In ogni caso ormai sei costretto ad aspettare l'esito della prima semina.

Ah bene..
in pratica ho sbagliato tutto..:storto:
dovevo scoprire prima questo forum..
cmq vi terrò aggiornati su gli sviluppi..
i fili nati ormai sono già su i 4/5 cm..
verso i 10cm taglio?
per quest'ultimo posso orientarmi su un tagliaerba modestissimo del brico (è un black&decker)..costa 50€..poi magari in futuro ne prendo uno per bene?

ciao grazie
Fede
 

marcobri

Apprendista Florello
Ah bene..
in pratica ho sbagliato tutto..:storto:
dovevo scoprire prima questo forum..
cmq vi terrò aggiornati su gli sviluppi..
i fili nati ormai sono già su i 4/5 cm..
verso i 10cm taglio?
per quest'ultimo posso orientarmi su un tagliaerba modestissimo del brico (è un black&decker)..costa 50€..poi magari in futuro ne prendo uno per bene?

ciao grazie
Fede
attendi che l'erba sia arrivata sui 10 cm e poi effettua il primo taglio alla tacca massima del tosaerba,con "passo felpato" diciamo noi del forum:D per il tosaerba dipende da quanto grande sia la zona....fino a 100-150mq un buon elettrico da 1600w puo' andare....oltre conviene uno a scoppio e comunque se e' tu intenzione cimentarti col prato inglese non risparmiare sul tosaerba.....guardando le foto direi che qualcosina sia andato storto....attendi il secondo taglio e se non "chiude" cosa che ritengo molto probabile, effettuerai una seconda trasemina con medesimo miscuglio:Saluto:
ps. dimenticavo di farti degli accenni sul terreno....il fatto che crepi, oltre ad indicare secco ti indica anche che hai terreno argilloso....tieni conto che su terreno tipo cemento e' difficile che qualcosa possa attecchire, seppur con tutte le cure del caso....
 
Ultima modifica:
Alto