• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il mio Ficus

×pubblicità

Simina

Aspirante Giardinauta
si quoto tutti e aggiungo che il travaso provvisorio in un contenitore più grande talvolta è risolutivo...

marchese scusa, approfitto di questo post per chiedere una cosina riguardante il mio ficus che ha gli stessi problemi :confuso:
travaso provvisorio in che senso? si lascia il panetto radicale intatto nel vaso più grande, e poi quando il bonsai si riprende lo si fa tornare nel vaso di precedenza?
E poi, il terriccio con l'akadama per questo rinvaso va bene? Ne ho ancora un pò a casa :) Grazie mille :Saluto:
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
marchese scusa, approfitto di questo post per chiedere una cosina riguardante il mio ficus che ha gli stessi problemi :confuso:
travaso provvisorio in che senso? si lascia il panetto radicale intatto nel vaso più grande, e poi quando il bonsai si riprende lo si fa tornare nel vaso di precedenza?
E poi, il terriccio con l'akadama per questo rinvaso va bene? Ne ho ancora un pò a casa :) Grazie mille :Saluto:

sisi, Simina, è proprio questo il principio: un vaso grosso che isoli le radici, un po' più di terreno per farle sviluppare e per bilanciare il microclima sino a marzo-aprile.... usa pure l'akadama, ma mescolala con un po' (la metà) di terriccio comune....
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
...all'interno è normale che si formi muffa... se si annaffia troppo!
 
Alto