• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Il mio Ficus

Specchio0

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, scusate se riprendo argomenti già discussi ma sono nuovo sia del sito che dell' arte Bonsai,
Il mio è un Ficus Ginseng, me l' hanno regalato a ottobre e seguendo le solite cure discusse e ridiscusse mi ritrovo ad avere una pianta che sta perdendo tutte le foglie o quasi tranne sulla chioma dove ha una quantità enorme di germogli...
Premetto circa un mese fa ho dovuto togliere dei ferri che le erano stati messi per "domarla" ma lasciati troppo fino all' "incarnazione" di quest' ultimi...
Che posso fare per farle riprendere vitalità...

Grazie a tutti.
 

aleda

Giardinauta
Darli meno acqua,stare attento ai giri d`aria,tenerlo vicino ad una finestra,nebulizzare la chioma una volta al giorno,se ti attieni a queste regole il ficus si riprendera.
 

Lele85

Apprendista Florello
- tanta luce
-lontano da fonti di calore
- no spifferi d'aria
- in casa possibilmente
- nebulizza più di una volta al giorno le foglie
- bagna il terreno SOLO quando è asciutto, anche in profondità( vedi con uno stecchetto di legno se sotto è asciutto o ancora bagnato)
-per mantenere umidità metti un sotto vaso, riempilo di pietre o argilla espansa(quello ke ti è più comodo o che hai a portata di mano), riempilo d'acqua e appoggia il vaso sopra. l'acqua deve essere a un livello più basso del vaso...serve solo per far evaporare l'acqua e mantenere un pò di umidità alla chioma, non serve per bagnare le radici.
-non concimare ora

Ha avuto altri stress di recente? magari rinvasi, potature, spostamenti, etcetc?
Appena te l'hanno regalato, hai per caso visto appunto potature o un terriccio nuovo di zecca?
Magari se ha subito troppi stress, forse e dico forse, potresti dargli un pò di 66f, sprintene...non so per dargli una botta di vita.....per questo ultimo consiglio forse meglio che aspetti qualcun'altro che ti dica se può esser buono come consiglio o è na pataccata.:lol:

p.s.: metti la tua provenienza nei tuoi dati, almeno aiuti chi ti consiglia a darti una mano. e magari posta qualche foto almeno vediamo un pò come sta il tuo bonsai :)
 

Specchio0

Aspirante Giardinauta
grazie a tutti...sono Veneto quindi la stagione non aiuta di certo...cmq mi sono accorto che nelle foglie appare chiaramente una forma di fungo (parti secche della foglia che poi cade)dovoto a troppa acqua, a breve posterò delle foto...
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
si quoto tutti e aggiungo che il travaso provvisorio in un contenitore più grande talvolta è risolutivo...
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
una miscela di terriccio comune e sabbia, in proporzioni di 2 a 1 (2 di terriccio, una di sabbia). Se hai modo di procurarli, pozzolana, o lapillo vulvcanico sono ideali per sostituire la sabbia....
 

Lele85

Apprendista Florello
Lol mi sa che facevi prima a editare lo stesso messaggio 2 volte :rosa:

comunque la venere non so che carnivora sia, conosco solo la dionea e la nephent..ehm nn mi ricordo come si scrive :D. A anche altre 2-3 ma non ricordo i nomi :lol:
 
I

Il Marchese del Ficus

Guest
esatto, è il substrato ideale per i giovani virglti o per la semina. Di solito si usa torba e sabbia in parti uguali ma la perlite -in questo caso- è mooooolto meglio.
 
Alto