io amo gli animali più di me stessa e permettevo alla mia cagnetta di salire sul mio letto, dato che viveva in casa, era pulita e a me non importava che dormisse sul mio letto.
però non le ho mai permesso di toccare i cuscini, insegnata la regola da subito, non ha mai "trasgredito".
il fatto non è tanto di permettere al cane di dormire sul cuscino o meno, il problema è legato ad una questione di educazione e di rapporto uomo-cane.
se una cosa non si deve fare, il cane non la deve fare punto e basta, e non bisogna permettergli di fare di testa sua. Questo comportamento prepotente nei nostri confronti, prende sempre più mano e si perde la "gerarchia", finirà che il cane non riconoscerà più la nostra autorità e farà tutto quello che vuole!
diventerà ingestibile! ora dorme sui cuscini, poi ti ruberà il divano, poi vorrà salite sulla tavola!
valentina, sii più severa con la tua cagnolina, dille di scendere con tono fermo e deciso della voce e premiala quando scende!! Regalale un cuscino tutto suo e mettilo fisso in un posto. Quello sarà il suo letto e tu riavrai il tuo.
capiterà che lei continui a salire sul letto in tua assenza (è un essere vivente, mica un robot!) ma sii impassibile, sul letto no, punto e basta, falla scendere.
questo non significa nè volerle male nè farle del male, anzi, tutt'altro!!