Ciao, rispetto ai bulbi non saprei, ma con le altre piante d'appartamento è abbastanza facile, anche se sarebbe più facile partire da talee di piante che radicano in acqua. Se si usano piante tolte dalla terra il lavaggio accurato delle radici è fondamentale. Si possono usare i vasi appositi, composti da un portavaso e da un vaso più piccolo con delle aperture e l'indicatore di livello dell'acqua. Si riempie coprivaso e vaso nel quale si è messa la pianta con argilla espansa (meglio sciaquarla diverse volte per togliere residui di sabbia e terra che solitamente hanno)che serve a tenere ferma la pianta nel vaso, dimenticavo, al fondo del coprivaso si mettono i granuli di concime specifico per idrocultura, solitamente durano tre mesi e danno nutrimento alla pianta, che senza terra non ha sostanze nutritive.:sleep2: Se non vi siete addormentate nel frattempo (non riesco ad essere più concisa :astonishe )..aggiungete acqua fino al livello medio dell'indicatore (che altro non è che un galleggiante) e il gioco è fatto. Si controlla ogni tanto l'indicatore e si aggiunge l'acqua quando serve. Più facile e veloce a farsi che a raccontarsi

. Spero nel mio sproloquio confuso di avervi fatto capire qualcosa, se no bussate che ci riprovo.
Ultima cosa, ovviamente a seconda dei casi potete usare anche vasi qualsiasi, io ne ho una da più di un anno in un maxi bicchiere di plastica colorata

k07: