• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identifichiamone un'altra...

GuiP28

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti.

Volevo come sempre un vostro parere in merito, secondo voi cos'è???? :fifone2:

------- Trichocereus grandiflorus (1).jpg ------------ Trichocereus grandiflorus (2).jpg
 
Ultima modifica:

GuiP28

Aspirante Giardinauta
Può essere una Opuntia rufida??? La mia pianta (quella adulta) attorno all'attaccatura delle spine ha un colorito rosso...
 

GuiP28

Aspirante Giardinauta
Nuova identificazione

Questa invece cosa potrebbe essere???

--------- ND.jpg ---------

Grazie a tutti... :eek:k07:
 

chebarba

Maestro Giardinauta
Dubito che sia un cleistocactus...penso anch'io tricocereus o echinopsis. Tra l'altro quello piccolo di lato mi sembra un' altra pianta...é lanoso, mentre l'altro di lana non ne ha
 

GuiP28

Aspirante Giardinauta
La prima Opuntia mi sembra una Opuntia stricta, la seconda Opuntia subulata.
Segnalo che più volte è stato già fatto: http://www.succulente.info/cactus/opuntie/opuntie.htm
Ciao
Reginaldo

Intanto ti ringrazio per il link utilissimo, sai che la prima Opuntia è una Opuntia tuna var. 'Monstruosa', ti dico questo perchè quella adulta era completamente uguale, ma l'ho dovuta tagliare dalla base perchè era affetta da cocciniglia parlatoria, di fatti quei germogli di Opuntia, sono della prima potatura forzata che ho dovuto obbligatoriamete fare....
 

GuiP28

Aspirante Giardinauta
Dubito che sia un cleistocactus...penso anch'io tricocereus o echinopsis. Tra l'altro quello piccolo di lato mi sembra un' altra pianta...é lanoso, mentre l'altro di lana non ne ha

Sembra strano lo so ma è una pianta figlia, appenta mezzo centimetro nell'ipogeo c'è l'attaccatura............ :) Cmq anche per me si avvicina molto al Tricocereus.
 
Alto