• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

identificazone malattia

turchina

Aspirante Giardinauta
Benritrovati a tutti :)
Sarei qui per avere il vostro parere circa questa pianta (vi posto foto)

http://s237.beta.photobucket.com/user/turchina/library/

http://i237.photobucket.com/albums/ff298/turchina/P1060631_zps8ed4dece.jpg

La pianta è sempre stata in ottima salute, mi ha regalato quest'estate anche una splendida fioritura, però già da qualche mese ha cominciato a ingiallire, è come se le foglie si seccassero all'interno, non la annaffio da queste estate, non credo sia un eccesso di acqua. Pensavo ad un fungo, voi che ne dite?
 
Ultima modifica di un moderatore:

turchina

Aspirante Giardinauta
No, non sembrano stare male ma in realtà poi ingialliscono e cadono, io in estate l'ho tenuta fuori (insieme ad un identico esemplare che però è in salute) forse ha preso pioggia, a fine estate ne cadde molta, però ora è da quando l'ho ricoverata in casa che non bagno, sta, insieme ad altre grasse, in stanza con termo spento, se si trattasse di marciume cosa possa fare? Reinvasare? ora o aspetto?
 

Maury_85

Aspirante Giardinauta
La tecnica di solito è sempre la stessa: se vedi marcire la base, taglia le punte in corrispondenza della parte sana, e continua a tagliare finchè non vedi soltanto fusto sano... dopodichè lascia essiccare una decina di giorni e metti in una composta assolutamente asciutta a radicare. Quando marcisce la base è destinata a marcire tutta la branca fino alla punta. Le altre parti della pianta non sembrano malate, potrebbe essere anche un ricambio spontaneo dei tessuti, anche se a occhio e croce sembra un marciume provocato dall acqua
 

Glory-Lily

Giardinauta Senior
Io opto per per un naturale cambio di foglia...la pianta sembra sanissima è normale perdrere delle foglie nel corso della la vita di una pianta:D
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
io ho dei seri dubbi sulla coltivazione, i rami sono alquanto filati, dunque è cresciuta in un posto scarsamente soleggiato e le punte più chiare indicano che anche in inverno ha la tentazione a crescere. Luogo troppo caldo e annaffiature invernali sono da eviatre il più possibile per tutti i cactus. In estate andra abituata gradualmente al sole pieno o ad una posizione ben soleggiata.
 

turchina

Aspirante Giardinauta
No no, è stata fuori tutta l'estate in ambiente molto luminoso tant'è che ha fatto anche dei bellissimi fiori, scoppiava di salute, era il mio vanto :love:tra l'altro secondo me questa razza di grasse il sole pieno non lo gradisce molto , io ho avuto migliori risultati tenendo esposte le piante a nord, ho diversi vasi di questa pianta, non credo sia normale ricambio fogliare, mi tornerebbe più il discorso del marciume, in effetti il problema riguarda una sola parte della pianta. Seguirò i vostri consigli. @brabdegeei hai ragione, anche d'inverno hanno la tentazione di crescere, mi successe anche l'inverno passato, però io non annaffio da settembre e non ho riscaldamento nella stanza in cui le ho poste, nemmeno tantissima luce ma c'è comunque una finestra esposta a nord che per il ricovero invernale dovrebbe bastare noo?
 
Alto