• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

foto begonia malata

Zenais

Giardinauta Senior
controlla sotto le foglie se vi sono piccole ragnetele e parassiti piccoli e bianchi o rossi.... se le foglie sono belle sane allora è un fungo sempre se il terreno è buono e non hai sovradosato l'acqua.
 

turchina

Aspirante Giardinauta
grazie mille per le vostre risposte, no, le foglie come vedete dalle foto, sono tutt'altro che sane, presentano macchie nere e sono accartocciate. L'acqua l'ho dosata come per le altre piante vicine...comunque ho provato a dare del rame.
 

chester88

Aspirante Giardinauta
la pianta sembra mostrare segni di ipersensibilità.. l'ipersensibilità è un fattore legato ad altrettanti fattori come virus batteri funghi.. solitamente la pianta si comporta come se ogni cosa gli desse stress.. aria troppo secca aria troppo umida, troppo sole poco sole.. insomma le cause qua.. a vederla così non saprei... andrebbe messa in isolamento ora come ora sulla begonia non ho grandissime conoscenze sto andando a naso.. però posso informarmi.. non mi sembra una sintomatologia indicativa legata a fabbisogni idrici.. vabbè ragà ora ci penso un attimo.. perchè forse mi è capitato già un caso simile.. che io ricordi il problema era nell'apparato radicale.. vi farò sapere
 

chester88

Aspirante Giardinauta
ok allora mi devi fare due controlli.. vai in giardino e guarda i fusti se sono sani oppure se presentano zone necrotiche brunastre... e poi le radici.. dovresti scavare un pochino in vicinanza del colletto e cercare di controllare le radici dopo ricopri bene con la terra assicurandoti che sia tutto in ordine come hai trovato.. se le radici sono nere.... bhè si tratta di tielaviopsis basicola è un fungo... se invece le radici sono sane.. a questo punto non mi resta che pensare che sia una batteriosi e allora li eliminerei subito la pianta.. perchè ti spiego un altra cosa.. hai detto che le altre sono sane.. i batteri si diffondono tramite ferite da contatto con materiale infetto o cmq ferite... quindi può essere una risposta al fatto che le altre siano sane.. se invece iniziano a mostrare sintomi anke le altre bhe si tratta di un fungo.. oppure hai reciso foglie o fiori con la stessa forbice che hai usato per quella malata.. a volte basta anche un taglietto fatto con l'unghia per tagliare una foglia.. poi si va nella pianta successiva ecc ecc.. e si crea un pandemonio!....
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
ti consiglio un prodotto a base di ossicloruro di rame da spruzzare sulla chioma, regola le annaffiature in modo da far asciugare bene la terra e inizia con concimazioni regolari, questo aiuterà la pianta a riprendersi.
 

turchina

Aspirante Giardinauta
Allora, sono fuori casa, rientrerò tra un paio di giorni e farò il controllo da voi suggerito, anche se giorni fa avevo controllato i fusti e mi parevano sani. Le radici non so...comunque la pianta è già in isolamento, appena rientro vi aggiorno. Grazie, come sempre.
 

Zenais

Giardinauta Senior
puoi usare anche il proclaim combi che è un funghicida ad ampio spettro, anche più del rame ( dodina + bitertanolo ) se è una patologia funghina a livello fogliare risolvi al 100%. Se le radici sono nere allora potrebbe anche essere phytium, se sono sane invece probabilmente è una pianta che salverai. Ricordati però che le begonie non amano terreni alcalini e troppo concimati.
 

turchina

Aspirante Giardinauta
Grazie, speriamo...non per essere tirchia ma ho una confezione di rame per patologie funginee quasi quasi consumo quella.
Mi viene in mente che quest'anno ho avuto problemi con altre begonie, non pendule però, che ho in un' altra parte della casa: le piante sono morte e la base del fusto era completamente marcia. Forse allora avevano la batteriosi, voi che dite?? Comunque anche in questo caso le piante accanto, che erano nello stesso vaso, sono tutt'ota vive e vegete. Se si fosse trattato di marciume radicale sarebbero morte entrambe. Solo curiosità, ormai è andata.
 

Zenais

Giardinauta Senior
la batteriosi non credo...è un pò rara. Solitamente se inizia a marcirti dal fusto di tratta di phytium... secondo me dai troppa acqua. Inoltre dipende anche dalla pianta, il fatto che siano nell ostesso vaso non vuol dire niente. la begonia vuole un terreno sempre un pò umido ma non bagnato fradicio o secco. Sarebbe meglio tenere il terreno sempre Un pò umido ( non bagnato ). Usa il rame ma se le piante ti marciscono dal basso è marciume causato da phyitum o phytospora.
 

turchina

Aspirante Giardinauta
Scusate ancora, eccomi di nuovo, la begonia è morta stecchita, dopo il trattamento con il rame sembra essere improvvisamente collassata. ho controllato i fusti che parevano sani, le radici, invece, erano sottili e nere. il brutto è che le compagne, dalle quali l'avevo isolata, sembrano cominciare a manifestare gli stessi sintomi. Cosa posso fare?? il rame non ha funzionato, insisto con altri antifunginei? Ho uno spry della bayer ed un altro di un'altra marca che ora non ricordo.
grazie di nuovo
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
sospendi completamemnte le annaffiature e aspetta che inizino ad appassire un pò prima di annaffiare
 

turchina

Aspirante Giardinauta
Ma sono sempre in tempo a somministrarlo alle altre che, come già detto, cominciano a manifestare gli stessi sintomi? A cosa serve?
 
Alto