• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione

valentina84

Aspirante Giardinauta
salve a tutti!scusate se non inserisco una foto della pianta che vorrei mi aiutaste ad identificare ma cercherò di essere il più dettagliata possibile...si tratta di una pianta cascante con vere e proprie"foglie"succulente color verde pisello.i suoi fiorii (a grappolo)quando chiusi hanno la forma di una stella e sembrano essere fatti quasi di plastica rigida,non appena si schiudono l'interno è come scamosciato di un rosso porpora intenso. spero nella vostra competenza,cercherò di aiutarvi nell'identificazione inserendo delle foto il più presto possibile,vi ringrazio
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ciao Valentina...ma per identificare la tua grassina, ci vorrebbe la sfera di cristallo!:confuso:
Una succulenta a cascata e i fiori a grappolo....mi viene in mente un sedum morganianum.
Se posti una foto...ci aiuti!:eek:k07:
 

valentina84

Aspirante Giardinauta
grazie verdiana per la celerità,ma purtroppo non è un sedum....ho cercato di vedere anche le altre specie di sedum facendo la ricerca immagini su google,ma nulla che le somigli.mi spego meglio: i fiori hanno la forma di una stella quasi bombata quando sono ancora in boccio,non appena si schiudono sono dei piccoli tromboni a margine stellato.la posterò la posterò grazie della pazienza
 

Guendy

Guru Giardinauta
Guarda te lo volevo dire....ma mi lasciavano un po in forse le foglie verde pisello e la forma a trombone.
L'importante e' che l'hai trovata :)

Guendy:flower:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Bene Valentina sono contenta per te!:D
Dai tuoi dati, non ci sarei arrivata...anche perchè io la considero una rampicante. Però i fiori a tromboncini, mi hanno portato fuoristrada.:embarrass
Comunque, il suo nome volgare è "fiori di cera". Ciao
 

valentina84

Aspirante Giardinauta
vi ringrazio!forse il colore verde pisello sarà dovuto al fatto che non la sto trattando proprio secondo le sue esigenze(per questo volevo conoscerne il nome) e scusatemi per la descrizione dei fiori a trombone.l'unica volta che ho visto questa pianta in fiore era in un vaso e cascava,l'unica infiorescenza che c'era stava seccando e le altre dovevano ancora sbocciare.me ne sonoinnamorata e la proprietaria me ne ha regalato un pezzetto ke sopravvive da unpaio di mesi.ora col tiepido sole romano stanno spuntando 2 foglioline!!!non vedo l'ora che arrivi l'estate
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Non vorrei dirtelo ...ma l'hoya impiega anni prima di fiorire :embarrass
Se cerchi nel forum, trovi una marea di informazioni sulle hoya...è la disperazione di tanti.:Saluto:
 

michele87

Florello Senior
si infatti è la mia disperazione.....spero che questa primavera si degni di fiorire....ma la mia pianta è stata ottenuta da talee...
 

lill@75

Guru Giardinauta
si infatti è la mia disperazione.....spero che questa primavera si degni di fiorire....ma la mia pianta è stata ottenuta da talee...

mia madre ne piantò una talea formata da una sola coppia di foglie,è fiorita al settimo anno:storto:dopo essere stata minacciata di finire nella pattumieracat:
ora non l'abbiamo più,era diventata enorme,ho notato che se sta sempre all'ombra le foglie sono bellissime(verde scuro e lucide)ma non fioriscono,se prendono almeno un pò di sole fioriscono ma le foglie sono più chiare e opache.
Una mia zia tempo fa ne aveva una pianta in un vaso su una scala esterna da cui aveva fatto partire dei fili orizzontali che arrivavano alla facciata della casa,in poche parole si era fatta una pergola con la Hoia,le foglie tutte bruciate ma da sotto era un tripudio di fiori,non vi dico il profumo che si sentiva la sera:love:purtroppo mio zio appartiene alla razza dei potatori pazzi:martello2
 
Ultima modifica:

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ti quoto Lilla, la conosci bene l'hoya! In ombra è bella verde ma non fiorisce, al sole fiorisce alla grande ma le foglie non gialle. Tra l'altro ha il vizio che fiorisce sui rami che hanno fiorito l'anno prima, quindi le potature la disturbano parecchio. Hai notato che bel profumo? Le mie profumano solo dopo le 21 di sera...profumo di miele!:D
 
Alto