• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ciao, possiedo da pochi mesi questa piantina ma non riesco a capire cosa sia, mi aiutate? Grazie :love_4: . (È una foto di quando l'ho comprata)

dscn2128qy4.jpg
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
URCA!:eek: Non l'avrei mai trovato!
Grazie a tutti e due :love_4: , soprattutto della velocità... ma... sapete anche se posso lasciarlo in serra fredda?
Grazie! :eek:k07:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
potrebbe essere una maihueniopsis glomerata???

Non penso, Thuya, ho guardato su Google e anche secondo me è il tephrocactus ( o comeacciderbolasichiama, 'sti nomi mi stanno proprio indigesti :D ): infatti ha la caratteristica delle spine che in realtà non pungono ma hanno una consistenza cartacea :rolleyes: ; poi ho visto che fiorisce anche con bei fiori bianchi :love: e che dovrebbe far parte della famiglia delle Opuntie... quindi dovrebbe resistere anche in serra fredda, secondo me :confuso: ... dico giusto o dico una boiata?
Grazie a tutti e ciao :)
 
Alto