http://www.aearboricultura.com/robinia_pseudoacacia.htm
http://www.giardinaggio.it/giardino/Alberi/Robinia/Robinia.asp
""Moltiplicazione: in primavera è possibile seminare i semi dell'anno precedente, dopo averli lasciati in frigorifero per almeno 10 giorni; la pianta produce numerosi succhioni, che si possono far radicare in un terreno costituito da torba e sabbia in parti uguali. Nel mettere a dimora una Robinia è bene fare attenzione a non rovinare il pane di terra che ricopre le radici, per non comprometterne l'attecchimento.""
Scusa F4TH1 se mi permetto di contraddirti non è sicuramente una robinia pseudoacacia che fa fiori bianchi ed in alcune varietà rosso bordeaux, anche la foglia non è quella della robinia che è molto diversa....le conosco bene dalle mie parti sono infestanti, questa è sicuramente una pianta più "nobile" con un bellissimo fiore arancio e le foglie mi sembrano molto rigide a differenza di quelle della robinia che sono molto più morbide, l'ho vista qualche volta ma non ricordo più il nome.... di sicuro non è una robinia pseudoacacia anche se magari della stessa grandissima famiglia delle leguminose :Saluto:
Ciao Silvia60 !
ADESSO VADO A VEDERE.......DOMANI SE POSSO POSTO UNA FOTO CON TUTTO L'ALBERO!ho trovato una altra pianta quasi simile ,e un arbusto da 0,50m a 2,50m,fiori agosto settembre se chiama INDIGOFERA GERARDIANA.
cosa ne pensate?
Ho visto che l'indigofera ha le foglie più larghe di questa e poi tra i tanti tipi non sono riuscita a trovarne una con i fiori rosso/corallo!ho trovato una altra pianta quasi simile ,e un arbusto da 0,50m a 2,50m,fiori agosto settembre se chiama INDIGOFERA GERARDIANA.
cosa ne pensate?
si riesce "IL MILLEPIANTE " guida alle piante dei vivai d'Italia e vai alla pagina 147 c'è una foto della robinia "casque rouge" quasi eguale alla tua.
se qualcuno sa la risposta giusta fa un passo avanti ,sonno interessato anch'io a conoscere la soluzione di questo dilemma.....
Non è una Robinia Casque Rouge. Non fa assolutamente il fiore arancione!!!
Secondo me è una pianta che magari è molto diffusa in Sardegna, ma almeno qui in Pianura Padana no, secondo me teme il gelo....
si me dice che l'hai vista a Lecce il discorso cambia, c'è una pianta che cresce in Puglia e sopratutto nelle parte di Lecce, la scambiano tutti per la robinia anche i miei amici leccese non altro che la pianta di liquirizia massimo 2 metri di altezza fiorisce giugno luglio .http://www.buonpernoi.it/solotesto/ViewDoc.asp?ArticleID=1752
pero non so si il fiore e lo stesso