• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione rosa

gianfra

Guru Giardinauta
ghe pensi !!!!!e sfoglio i miei libri, dato che ha 70 anni, si spera , si restringe il campo.

comunque mi prenoto pure io talea ed innesto.
 

Paola-Luna

Florello
Perché deve morire?? Tu hai delle piante supende, curatissime. Ricordo che sono state le prime foto che andai a guardare appena entrata nel forum. Cos'ha la Braithwaite? La mia sta molto male per la ticchiolatura, ma lo sapevo, è colpa mia che non ho fatto i trattamenti a tempo. Per il resto è una pianta molto forte ...:confused:

è una 'classica inglese capricciosa'... sui cataloghi la danno come sempre in fiore... A me fa una sola fioritura l'anno!
Ricordo poi anni fa di aver letto una discussione in cui si diceva che il colore dei fiori era 'insulso'... In effetti, guardandola, non è sta gran bellezza!
E anche in quanto a fogliame, vigoria etc., lascia molto a desiderare... Ecco perchè, dopo i flop con la Molineux (morta e sepolta), e la Braithwait e la Abraham Darby che fanno le capricciose, io con le inglesi dico che ho chiuso!
 
Alto