• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione preventiva di macchie su piante di fragola

×pubblicità

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Sono lesioni dovute a punture.
Intanto comincia a osservare il retro della foglia, meglio con una lente, e se trovi qualche forma mobile cerca di fotografare (vengono foto anche attraverso la lente).
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Sono ninfe di cicalina (forme giovanili con abbozzo di ali) e in un caso anche esuvie (la "pelle" di cui si disfano a ogni muta per crescere).
Al momento il danno è solo estetico ma tieni monitorato in quanto esiste una specie (non saprei assolutamente dirti se quelle ninfe lo siano) che può causare danni sensibili.
Qui hai le informazioni al riguardo:
http://antropocene.it/2020/03/23/asymmetrasca-decedens/
 

GarderMax

Aspirante Giardinauta
Sono ninfe di cicalina (forme giovanili con abbozzo di ali) e in un caso anche esuvie (la "pelle" di cui si disfano a ogni muta per crescere).
Al momento il danno è solo estetico ma tieni monitorato in quanto esiste una specie (non saprei assolutamente dirti se quelle ninfe lo siano) che può causare danni sensibili.
Qui hai le informazioni al riguardo:
http://antropocene.it/2020/03/23/asymmetrasca-decedens/
Grazie Alessandro.
Quindi per ora non devo preoccuparmene?
Come faccio a capire se il danno non è solo estetico? Morte della foglia?
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Vedi danni veri e propri come sta scritto sul link "...diventano evidenti nel periodo di agosto-settembre, a carico della giovane vegetazione, con accartocciamenti fogliari e sensibili rallentamenti dell’accrescimento delle piante...".
 

GarderMax

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi.
Le piante sopracitate stanno producendo dei frutti che però tuttavia non arrivano a maturazione completa, diventano sorre ma marciscono.
Ho trapiantato queste piante circa 1,5 mesi fa, è probabile che le piante si stiano concentrando alla radificazione anzichè alla produzione dei frutti o c'è qualcosa che non va?
Grazie
 

GarderMax

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi.
Le piante sopracitate stanno producendo dei frutti che però tuttavia non arrivano a maturazione completa, diventano sorre ma marciscono.
Ho trapiantato queste piante circa 1,5 mesi fa, è probabile che le piante si stiano concentrando alla radificazione anzichè alla produzione dei frutti o c'è qualcosa che non va?
Grazie
?
 
Alto