• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione piante

alfaking

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti
avrei necessità di riconoscere le seguenti piante che ho in casa, per poterle curare al meglio.
pensavo di stamparmi delle schede per ogni pianta in modo da capire le loro esigenze e capire se le sto curando bene o meno.
spero mi possiate aiutare.
Grazie :Saluto:

le prime 2 sono in casa da circa 4 anni
2014-02-12 09.18.50.jpg

2014-02-12 09.18.55.jpg

questa qui da meno di 6 mesi
2014-02-12 09.19.19.jpg
 

Bouboule

Giardinauta
1. credo spathiphyllum 2. ficus bengiamino 3. anthurium andreanus
il bengiamino non mi pare proprio che stia bene.. dove lo tieni?
 

alfaking

Aspirante Giardinauta
1. credo spathiphyllum 2. ficus bengiamino 3. anthurium andreanus
il bengiamino non mi pare proprio che stia bene.. dove lo tieni?

intanto grazie...
il bengiamino è stato qualche anno in veranda, mentre ora l'ho spostato in casa. è sembrato anche a me essere in sofferenza, per quello ho chiesto come si chiamasse, per poterlo curare meglio !
consigli ?
 

alfaking

Aspirante Giardinauta
ha abbastanza luce in casa? è vicino a termosifoni?

lontana da termosifoni, vicino ad un muro affianco ad una porta-finestra molto grande.
però questa è la sua posizione da circa 2 mesi, cioè da quando abbiamo traslocato.
prima era in veranda, in piena luce (non diretta) ma in ambiente freddo.
è stata anche un paio di settimane sul balcone, all'aria aperta (dicembre).
 

Bouboule

Giardinauta
non so che temperature ci siano a bari in inverno, ma generalmente almeno durante i mesi più rigidi si tiene in casa in quanto ama il caldo e l'umido. ama la luce ma non diretta, quindi per questo è stata bene. forse è stato questo che l'ha infiacchita molto. io taglierei il ramo completamente secco e nebulizzerei un pò le foglie una volta tanto. dove l'hai messa ora dovrebbe stare bene a mio parere
 

Stefano De C.

Florello Senior
non so che temperature ci siano a bari in inverno, ma generalmente almeno durante i mesi più rigidi si tiene in casa in quanto ama il caldo e l'umido. ama la luce ma non diretta, quindi per questo è stata bene. forse è stato questo che l'ha infiacchita molto. io taglierei il ramo completamente secco e nebulizzerei un pò le foglie una volta tanto. dove l'hai messa ora dovrebbe stare bene a mio parere

Beh, comunque, se gli inverni non sono molto freddi, possono sopravvivere anche fuori, ne ho avuto uno che siccome era diventato grandicello, stava fuori pure d'inverno, ed è vissuto molti anni
 

alfaking

Aspirante Giardinauta
non so che temperature ci siano a bari in inverno, ma generalmente almeno durante i mesi più rigidi si tiene in casa in quanto ama il caldo e l'umido. ama la luce ma non diretta, quindi per questo è stata bene. forse è stato questo che l'ha infiacchita molto. io taglierei il ramo completamente secco e nebulizzerei un pò le foglie una volta tanto. dove l'hai messa ora dovrebbe stare bene a mio parere

abbiamo avuto qualche giorno "freddo" (sotto i 10°) ma pensavo li sopportasse... comunque ok, taglio il ramo che è completamente secco e aspetto che si riprenda... ho letto che perdono tutte le foglie come "difesa" quando li sposti, è vero ?
e inoltre, devo rinvasarla per vederla crescere ? è da 4 anni che praticamente non cresce...
 

Bouboule

Giardinauta
Stefano: giustamente dipende dalla temperatura e da molti fattori.. ma il fatto che sia rimasta molto ferma per 4 anni secondo me è segnale che qualcosa non va.. sennò non saprei..
Alfaking: ora il rinvaso direi di no, la farei prima riprendere e successivamente durante la ripresa vegetativa penserei a cambiarle vaso.. però controllerei dai forellini di scolo del vaso se escono radici e la loro salute (se sono marci o secchi)
 

alfaking

Aspirante Giardinauta
Alfaking: ora il rinvaso direi di no, la farei prima riprendere e successivamente durante la ripresa vegetativa penserei a cambiarle vaso.. però controllerei dai forellini di scolo del vaso se escono radici e la loro salute (se sono marci o secchi)
ho controllato, non esce nulla.
in realtà anche le foglie che stanno sulla pianta non si staccano facilmente, quindi, a parte la scarsissima crescita, forse non sta proprio malissimo... quali altri controlli posso fare ? taglio comunque i rami più secchi ?
 
Alto