• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione nuovi arrivi

Dott. Piccione

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, sono tornato dopo un po', impegni vari mi hanno tenuto lontano da questo magnifico forum, poi l'inverno non è certo uno dei miei momenti preferiti per comprare nuove piante e fatto sta' che mi sia ripresentato quest'oggi xD Volevo postare qualche succulenta da identificare, spero riuscirete ad aiutarmi :D

4_zpsc6e9c0f4.jpg

3_zps3811ddc5.jpg


2_zpsbb7f7f85.jpg

1_zpsf61da5b1.jpg

6_zps74653c25.jpg

5_zpse4d83ffe.jpg.html


PS: Non riesco a postare le foto, fino ad un anno fa le postava tranquillamente. Sia tramite link che dal pc non le cariche, benché siano grandi appena 100 kb [Risolto: tentavo di postarle con tiny, ma non me le leggeva, non capisco il perché]
 
Ultima modifica:

pluteus

Esperto di piante spontanee
Prima devi mettere le tue foto in un sito di image hosting tipo Photobucket o similare, le modifichi di misura 800x600 p.
max, poi da lì le carichi sul tuo 3d....è abbastanza facile, si fa prima a farlo che a dirlo....
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Ok lo Stenocactus, la prima è Oreocereus trollii.
Per postare puoi usare anche la funzione allegati del forum, ma devi ridurle parecchio, oppure farti un album su photobucket, ad esempio, oppure usare un host esterno come postimage.org.
Tiny.pic invece non può più essere usato per i motivi spiegati qui.
 

Dott. Piccione

Aspirante Giardinauta
Grazie Mor@ sempre gentilissima :D
Comunque avevo uppato pure queste due ma non si sono caricate, eccole:

7_zpscb28f287.jpg


5_zpse4d83ffe.jpg
 
Ultima modifica:

Dott. Piccione

Aspirante Giardinauta
Eh, gemmadipentas, l'ho presa pochi giorni fa in un negozio... Quindi le condizioni non erano favorevoli per la quale xD come fai a dire che sta filando? XD riesco a notarlo nelle altre piante ma in questa grassa non capisco come fai a dirlo xD
 

Gemmadipentas

Giardinauta Senior
Eugenio,secondo me,puoi accorgertene dai tubercoli..vedi che nella parte inferiore sono molto vicini mentre nella parte superiore sono più distaccati?Forse sta solo iniziando a filare,curala bene che è una mammillaria fortissima e bellissima!A me è ancora in fiore :D
 

Opuntia

Maestro Giardinauta
Ciao Eugenio .
La pianta nella terza foto potrebbe essere un echinofossulocactus, controlla tu!!:Saluto:
 
Alto