• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione grasse & Co

gianvi97

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi, potreste gentilmente dirmi di che specie sono queste piante? Sono tre varietà messe insieme in una composizione con torba in un vado senza scolo. Accetto consigli

ec51ab412afeecfa8a85b236c680febd.jpg


3de0974d8fa4e1b5f0cec83e988b54d3.jpg


ecc00c72aaa8fe96490ef4c26c24f7c0.jpg


221e9f3ad131da61ac044643e7ef1b25.jpg


Inviato dal mio Moto G 2014 LTE
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
La prima potrebbe essere una Beaucarnea o una Nolina pianta caudiciforme o pachicaule esteticamente molto valida e di
abbastanza facile coltivazione se coltivata correttamente.
la seconda è una Haworthia attenuata pianta completamente diversa dalla precedente per abitudini e necessità abitaive
e l'ultima è una Crassula in una delle sue innumerevoli cultivar, una pianta di facie coltivazione e con poche esigenze
ma quelle poche vanno comunque tenute in considerazione.
Per nessuna di queste piante la torba è richiesta o indicata come substrato di coltivazione, per tutte queste piante i ristagni d'acqua sono dannosissimi,
e quindi un vaso senza drenaggio è da evitare assolutamente. infine cascuna di queste piante dovrebbe essere coltivata in vasi individuali perchè
assolutamente inadatte alla coabitazione l'una con l'altra.
Per lo meno questo è ciò che penso io, spassionatamente.

:Saluto:
 

reginaldo

Florello Senior
A mia ragion di vedere le composizioni non vanno bene in vasi così ridotti, non crescono correttamente e molto probabilmente ci sarà una o più piante che prevaricano la più debole in crescita.
Nell'ultima foto mi sembra di vedere a destra della Haworthia ( la pianta con foglie più larghe) una Crassula 'Hobbit' che è un cultivar della Crassula Ovata.
Ciao
 

gianvi97

Aspirante Giardinauta
La prima potrebbe essere una Beaucarnea o una Nolina pianta caudiciforme o pachicaule esteticamente molto valida e di
abbastanza facile coltivazione se coltivata correttamente.
la seconda è una Haworthia attenuata pianta completamente diversa dalla precedente per abitudini e necessità abitaive
e l'ultima è una Crassula in una delle sue innumerevoli cultivar, una pianta di facie coltivazione e con poche esigenze
ma quelle poche vanno comunque tenute in considerazione.
Per nessuna di queste piante la torba è richiesta o indicata come substrato di coltivazione, per tutte queste piante i ristagni d'acqua sono dannosissimi,
e quindi un vaso senza drenaggio è da evitare assolutamente. infine cascuna di queste piante dovrebbe essere coltivata in vasi individuali perchè
assolutamente inadatte alla coabitazione l'una con l'altra.
Per lo meno questo è ciò che penso io, spassionatamente.

:Saluto:
Quindi come dovrei procedere?

Inviato dal mio Moto G 2014 LTE
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

devi svasare e mettere ogni pianta in un suo vaso che deve avere i fori di scolo dell'acqua.
Il terreno deve essere drenante (1/3 terra, 1/3 sabbia ed 1/3 inerti).
Le piante devono essere posizionate alla luce ed in un ambiente in cui la minima non scenda sotto i 10 gradi.
Se le tieni in casa (con i riscaldamenti accesi) devi bagnare ogni 40/50 giorni. Se le tieni in un locale fresco e non riscaldato non devi bagnare mai fino a primavera.
Poi, a primavera, tutte e 3 le piante vanno messe all'aperto, abituandole gradualmente al sole.

Ste
 
Alto