• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Identificazione foglie e possibile bonsai?

m.boss1971

Aspirante Giardinauta
Allego la scansione di due foglie raccolte praticamente nel sottobosco appartenenti a 2 piantine alte circa 70/80 cm con un bel tronchetto. Mi piacerebbe andarmele a prelevare nella stagione opportuna per farne dei bonsai, ma non le so ancora catalogare (aihme che ignoranza!:cry: ) e non so se si prestano.
Mi dispiace, ma non avevo la fotocamera con me, quindi questo è tutto ciò che al momento riesco a fornirvi (in 48 ore son anche un pò seccate ovviamente)
Grazie e buon lavoro.
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/m_boss1971/detail?.dir=437d&.dnm=fa97.jpg&.src=ph
P.S. la seconda pianta fa delle bacche nere (c'era la sua mamma nei paraggi)
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
la prima potrebbe essere un carpino, ma non si capisce bene è tropp oaccartocciata.
la seconda è un acero campestre, una pianta generosissima ( ma purtoppo snobbata da molti ) che consiglio vivamente a chi vuole provarne la coltivazione.
da pochissimi problemi di attecchimento in caso di espianto, vegeta abbondantemente ha però qualche problema di oid.i.o.

ti invio la foto della mia, tolta da campo
 

m.boss1971

Aspirante Giardinauta
Per Franco.
Sulla prima c'ho pensato anch'io, anche se i carpini in zona hanno le venature molto più in risalto rispetto alla foglia che ho colto (poi un pò secca e con il mio scanner, in effetti non si capisce granchè);
la seconda, non credo che sia un acero campestre per il tipo di frutti che fa: come ho scritto nel P.S. una pianta "adulta" nei paraggi, con foglie identiche, produce pallini neri simili a quelli del sambuco.

Comunque grazie e se vi venisse in mente qualcos'altro .... aspetto.
Ciao
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Dunque, la prima non mi sembra un carpino.
La seconda direi anch'io acero campestre. Sei sicuro che la pianta vicina che fa i frutti abbia proprio le stesse foglie? Non è che potrebbe invece essere un ribes o un biancospino?
Comunque controlla anche un'altra cosa: l'acero ha foglie opposte (cioè dallo stesso nodo fogliare spuntano sempre una foglia da una parte e una dall'altra)
 

m.boss1971

Aspirante Giardinauta
Purtroppo sono sicuro che quei frutti appartengano alla pianta in questione, quindi ho escluso subito l'acero. Se la memoria non mi inganna, comunque penso che le foglie siano alternate (ma questo non è affatto sicuro).
Spero di ritornarci in settimana con una fotocamera per fornire qualche particolare in più, ma voi non scoraggiatevi nel frattempo!!
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
boss la seconda foglia e' sicuramente un acero.
sembrerebbe un campestre, ma c'è anche una varietà, il saccarino, che fa bacche più piccole di una ciliegia ma è presto.

guarda qui
http://digilander.libero.it/teleparco2000/piante/alberi/acercamp.htm
http://www.naturamediterraneo.com/campestre/
http://www.piante-e-arbusti.it/acerosaccarino.htm
http://www.macalu.it/verde/pagine/acero.htm

per boba
il biancospino fa le bacche rosse, e il ligustro le fa a grappolini tipo uva ma molto,molto più piccolini.
 

m.boss1971

Aspirante Giardinauta
Infatti, mai pensato che fosse ligustro: era solo per descrivere i frutti.
Comunque anche se mi dici che è una palma da dattero ti do ragione basta che mi lasci stare il mio sottovaso:eek:k07:
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
mentre incolli i cocci del tuo sottovaso, prova a pensare se nelle vicinanze c'è un:
bagolaro ( la prima foglia )
sorbo ( la prima foglia )
ciavardello ( la seocnda foglia ) dato che questo fa anche fruttcini di colore marrone scuro e le foglie assomigliano vagamente a quelle dell'acero.
 

m.boss1971

Aspirante Giardinauta
Se potrò, tornerò sul "luogo del delitto" fra pochi giorni e verificherò l'esistenza di bagolari, sorbi e ciavardelli.
A prima vista il bagolaro mi sembra abbia una foglia più appuntita e stretta (considera che ho cercato di prelevarne una che fosse rappresentativa, quindi non troppo giovane, non malata, non bucherellata, etc.)
Il sorbo montano mi sembra un buon candidato.
Il ciavardello, per la seconda foglia, mi sembra sbagliatoa meno che non ne esista qualche variante rispetto a quella descitta qui (http://www.piante-e-arbusti.it/prima_pagina.htm): la mia foglia è più arrotondata e i frutti sono proprio neri.
Va bè, sei stato bravo, forse ne hai presa almeno una: hai vinto un bel sottovaso per il tuo ulivo!!!!!
Ciao
 

m.boss1971

Aspirante Giardinauta
Appena ho il tempo di comprartene uno te lo mando; ovviamente non posso mandarti i miei perchè sono da vero collezionista, con te sarebbero sprecati.
E poi speravo che vincessi anche il secondo, invece.... ti ho sopravalutato.
Mi hai proprio deluso; se vuoi ti do qualche lezione di giardinaggio, partendo dai basilari: sottovasi, vasi, terrazze, balconi, condomini di sotto, etc.
:D :D :D :D
Ciao
 
O

officinalis

Guest
La prima potrebbe essere un carpino nero e la seconda un acero campestre

per francobet
l'acero saccarino ha foglie a margine seghettato
 
O

officinalis

Guest
la prima potrebbe essere un carpino nero, la seconda un acero campestre

per francobet
l'acero saccarino ha foglie a margine seghettato
 
O

officinalis

Guest
(scusate per la doppia risposta, ho fatto un po' di casini... si vede che non son tanto esperta del forum!)
 

m.boss1971

Aspirante Giardinauta
Franco ci hai abbandonato?

Ti perdi il sottovaso N° 2!!!!!

Grazie Officinalis: ma, ripeto, l'acero campestre fa i frutti che ho descritto? Mi pare di no.
Carpino nero e sorbo montano non li escludo per la prima. Domani vado a fotografarli e spero che l'insieme renda di più.
Ciao
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Approfitto per comunicare che questa settimana Franco è in ferie (meritate), perciò temo che non riuscirà ad intervenire.

X m.boss: se riesci fai foto di più foglie insieme e anche di ramificazioni ed eventuali frutti.
 
Alto