• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

idea rimedio per questo freddo...

il giardino di sabri

Aspirante Giardinauta
ciao ragazzi.. l'altra sera oramai disperata per il freddo che fa in questi giorni, (vi informo che qui a cuneo il termometro ha toccato i - 19 gradi ) :cry:, mi sono ingegnata per trovare assolutamente una soluzione per la mia serretta esterna.

ho preso una pentola, l'ho riemoita d'acqua e l'ho portata ad ebolizzione poi l'ho tutta chiusa con della carta d'alluminio in modo che non fuoriuscisse vapore e l'ho messa nell'ultimo ripiano della mia serra poi ben richiusa con due fogli di tnt e una coperta :slow:

risultato.. la temperatura è salita a + 1 e la cosa più bella è che per 6 ora non è più scesa lo scambio di calore tra caldo e freddo è avvenuto molto lentamente!!!!!!!

non sapete che soddisfazione sapere di dare alle mie cicce un pò di "calore"!!!!
lo so è un pò macchinoso ma per queste notti così tremende si può fare!!!
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
non credo che sia una buona cosa, anzi lo sbalzo termico determinato da fonti di calori discontinue creano l'addensamento di umidità. La cosa che bisogna tenere in considerazione è il tipo di piante che vengono ricoverate, molte resistono benissimo al freddo molto intenso, basta che restino asciutte.
 

margot

Maestro Giardinauta
Ciao
non credo che sia una buona cosa, anzi lo sbalzo termico determinato da fonti di calori discontinue creano l'addensamento di umidità. La cosa che bisogna tenere in considerazione è il tipo di piante che vengono ricoverate, molte resistono benissimo al freddo molto intenso, basta che restino asciutte.

Stavo pensando alla stessa cosa...ci fai sapere come procede?
 

il giardino di sabri

Aspirante Giardinauta
ciao,diciamo che la serra che ho costruito, mi permette di avere nella notte 6-7 gradi in più rispetto all'esterno e questa è già una buona cosa.. mantenendo in linea di massima sempre le temperature prossime allo zero.
nel momento in cui le temperature all'esterno vanno sui - 12, -16 con un pentola d'acqua riesco a tenere nella notte sempre la temperatura interna alla serra prossima allo zero.. con l'accortezza di arieggiare al primo raggio di sole!! l'ho fatto perchè qui da noi le temperatura x una settimana non salivano sopra lo zero (sono gelati i tubi delle grondaie!!), e so che certe resistono si alle basse temperature ma non ininterrottamente per giorni..!!!

dite che è così terribile??mi fido di voi perchè non sono ancora un'esperta.. però mi sembrava di avere avuto un 'idea carina:fischio:
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
scusa ma la pentola d'acqua non ha nessuna possibilità di scaldare la serra, se non nell'ora che la metti nella serra, se no avremmo tutti delle bollette del gas di casa economiche!!!
Lasciale tranquille al freddo totalmente asciutte e riparate da qualsiasi fonte di acqua e ricordati che in natura nel deserto c'è molto più freddo che da noi, lo sbalzo termico i inverno, tra giorno e notte è di decine di gradi, il termometro va sotto lo zero. In molte località desertiche nevica tranquillamente dei metri e i cactus di queste zone stanno sotto il manto nevoso.
 

il giardino di sabri

Aspirante Giardinauta
la pentona calda mi tiene temperatura della serra intorno a zero gradi per diverse ore da mezzanotte alle 5 di mattina più o meno, lo scambio caldo freddo avviene molto lentamente e con poca dispersione!
l'ho fatto perchè in serra ho piante che hanno come minima - 4 gradi!
ad ogni modo l'ho adottato solo in quelle notti davvero moooolto fredde.. ora credo e spero che il freddo intenso sia passato!
grazie dei consigli e anche delle perplessità mi aiutano a riflettere e migliorare!
 
Alto