• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ibisco... perchè!!!!

sgrigua

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
lo scorso week end ho comprato al vivaio un ibisco giallo :love:, lo vedevo in diversi giardini della zona, e ammetto che il primo pensiero è stato quello di fare una talea... ma visto che sono veramente imbranata ho preferito investire nella pianta già pronta.
L'ho portata a casa e l'ho rinvasata in un vaso un po piu grande perchè quello del vivaio era striminzito, ho fatto in tempo a vedere due fiori di numero, perchè adesso nonostante sia pieno di boccioli... cadono!!!! :martello:
Ho provato a cercare in rete ma non capisco quale sia il problema anche perchè ad esempio la troppa o troppo poca acqua, hanno sintomi simili.
La pianta sta sul balcone che ha il sole dalla mattina presto fino a mezzogiorno circa (perchè l'altro balcone ha il sole dalle 18 in poi e non va bene perchè ho letto che l'ibisco deve prendere tanto sole), la terra la bagno quando la sento secca utilizzando il "ditometro" ad un paio di cm di profondità.
Dove sbaglio????
una mattina le foglie erano mosce, ho innaffiato e si sono riprese, quindi non credo che sia un eccesso di acqua, ma sono veramente ignorante in materia.
Nel dubbio posto un paio di foto, sia dei boccioli defunti che della pianta in generale, ha un paio di foglie gialle ma sono alla base e leggo che può essere normale...
Chi mi sa dare qualche dritta??
Help!!

grazie in anticipo
elisa
 

Allegati

  • IMG_1850.JPG
    IMG_1850.JPG
    33 KB · Visite: 90
  • IMG_1852.JPG
    IMG_1852.JPG
    32,3 KB · Visite: 64
  • IMG_1853.JPG
    IMG_1853.JPG
    31,5 KB · Visite: 237
  • IMG_1856.JPG
    IMG_1856.JPG
    26 KB · Visite: 70

sgrigua

Aspirante Giardinauta
Oddio, sai che forse si???
c'era sicuramente un insetto spiaccicato, perchè vedevo l'ala, e poi guardando bene vedo un leggero filo come di ragnatela, ma ho dovuto veramente cercarla, infatti volevo fare una foto ma la macchina non mette a fuoco mannaggia!!
Pensi sia un parassita? ragni non ne ho visti però accidenti
 

sgrigua

Aspirante Giardinauta
no ragnetti nada, me le sono spulciate tutte le foglie ma non c'è nulla.
c'è solo all'attaccatura di alcune foglie una specie di "lacrima" ma insetti non ne vedo
 

begonia

Maestro Giardinauta
ok eppure dalle foto noto presenza di (ragnetto rosso) quella lacrima se la tocchi con i polpastrelli noti appiccicume, questi acari sono molto piccoli e si muovono molto rapidamente guarda beneee
 

sgrigua

Aspirante Giardinauta
Si la lacrima è un po' appiccicosa.
Allora ho chiesto aiuto anche a mio marito e sotto le foglie non abbiamo visto nulla, però sopra più che ragnetti ci sono dei minuscoli moscerini morti...
Ma piccoli piccoli con le alucce, saranno quelli che vedi?
Ah e le foglie sono un po' sporche di terra perché oggi ha fatto vento e mi si è rovesciato un vasetto..
 

begonia

Maestro Giardinauta
ok, non voglio essere ripetitivo e non voglio nemmeno assillarti aspetta domani e guarda bene alla luce del sole vedrai che noterai spero di sbagliarmi, questi piccolissimi ragnetti se hai una lente d'ingrandimento ancora meglio ok
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
la pianta in foto non ha nessun problema patologico, si vedrebbero almeno le punture sulle foglie, sembrano verdi senza nessuna macchia di nessun genere. La pianta è stata rinvasata è normale che tenda a sviluppare le foglie, non preoccuparti continua a coltivarla così, al massimo usa ogni tanto un concime per piante da fiore.
 
Alto