• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I vostri vanti

RosaMundi

Giardinauta Senior
Dopo la discussione sulle delusioni cocenti mi piacerebbe sondare opinioni sulle rose che invece vi hanno soddisfatto di più. I criteri sono personali, io ad esempio non potendo prendere rose a fioritura unica calcolo anche la rifiorenza, e soprattutto resistenza a malattie e bestie varie, nonchè al caldo/sole.
Anche in questo caso è questione di tanto fattore C a volte, noi prendiamo le rose che più ci piacciono a vederle, ma ci troviamo solo più tardi a confrontarci con le loro abitudini..Finora non ho preso ciofeche totali (minirose a parte, che odio!) ma certo a volte le differenze sono abissali.

Olympic Fire merita un 10, e di questo passo la lode. E' una piccola floribunda con fiori semidoppi rosso fuoco. Anche quelle prese a radice nuda non restano mai senza fiori, anzi ne hanno ancora grossi mazzi, non si bruciano nè scolorano (se non quando sono vecchi vecchi, ma stanno su settimane) e non accennano a diminuire. Malettie zero, letteralmente indistruttibili, peccato non profumino, ma chiederei la perfezione.

Ballerina è un'altra indistruttibile, attorniata da 2 Mozart che alternano attacchi di mal bianco e di acari, lei resta impassibile, emette rami e fiorellini, adesso comincia a gonfiare tante piccole bacche.Strano notare come 2 rose così simili e della stessa classe si comportino in modo tanto diverso..

Ovviamente Rose de Rescht :love:ogni 4-5 settimane fiorisce, subito dopo mette su foglie, cresce e rifiorisce, non si ferma mai. Non si ammala, l'unico problemino sono 2-3 acari trasmessi dalle vicine infestate. I fiorellini con il caldo però durano meno.

di Hansa neanche a parlarne, già le rugose non si ammalano, se poi è sempre in fiore e profuma tantissimo......ah, e fa le bacche immense :love:Anche Claude Monet, floribunda variegata, non fa una piega, fiorisce a manetta cambiando colore ai suoi fiori immensi. L'unico che le ho trovato addosso è stato un argide..

Ce ne sono altre come Rhapsody in Blue e Versigny che non si ammalano mai ma i loro fiori si sono ridotti tantissimo con i mesi caldi, di 2/3 addirittura..basterebbe metterle in penombra credo. Idem per Arlequin, davvero bellissimi i fiori, ma patisce enormemente il sole e il caldo. Infine Eric Tabarly, molto resistente a temperature drastiche, sole, pioggia, trapianti, sta aprendo ora i suoi grandi fiori a coppa quartati, splendida. Ha solo un lieve attacco di qualche malattia fungina, ma nulla di che.
 

gianfra

Guru Giardinauta
grande soddisfazione ???? si nelle mie top ten metto :Mermaid, new dawn e eric tabarly ,
per le rampicanti ;la botanica aemispherica, poi sally holmes , barnne girod de l' hain,crow princess margareta, pat austin , le mie tre tee pure : bon silene,arciduc joseph, general gallieni,quindi la rose de recht , la mia anonima muschiata e la honorine de brabant insieme alla variegata di bologna. Vorrei fermo qui ma ci sarebbe pure la p. noiret , tempi moderni, e tutto sommato per continuità la rosita missoni, just joey e bolchoi che si sta rivelando molto costante insieme alla cristoforo colombo ( forse forse nel settore dei miei ibridi moderni è la migliore in assoluto ) . Ora mi fermo e so di tralasciare la pishard ed altra ancora che quest'anno sono state ottime . Ma poichè ne ho tante ( + di 160 cultivar) l'elenco dovrebbe allungarsi ancora alla luce dei nuovi impianti e spostamenti di quest'anno .
 
Ultima modifica:

new dawn

Guru Giardinauta
La mia regina, a parte new dawn, è Souvenir de la Malmaison. Una pianta generosa, coraggiosa, elegante, antica. Supera benissimo qualche accenno di oidio, ha un profumo squisito, non protesta per il gran caldo che le faccio subire, si ferma con i fiori giusto un mese e poi riparte fino a dicembre,
portando sui rami, ancora a gennaio, dei boccioli che non si schiuderanno mai.

Una modesta, che ho sempre sottovalutato, è Golden Shower, una pianta che non si ammala mai, fiorisce per prima e smette per ultima, allegra e generosissima anche lei. Unico difetto: è di un giallo deciso, che è un po' difficile abbinare ai colori che amo

goldenshower.jpg
 

belluccio

Maestro Giardinauta
i miei vanti per il momento,visto che il 90% delle mie rose sono al primo anno sono:
graham thomas,generossima sia per la fioritura,praticamente continua,e per la vigoria nonche' la resistenza alle malattie
tempi moderni di barni,fioritura continua anche se senza prufumo e anche resistentissima alle malattie e ai parassiti
jude the obscure non ha bisogno di commenti
ametista di barni bellissimo fiore e ottimo profumo anche se soggetta alla ticchiolatura
alan titchmarsh la nota piu' lieta della stagione lunghi steli ricadenti fiore molto profumato con petali fittissimi,resistente alle malattie e vigorosissima
 
Ultima modifica:

artemy

Giardinauta Senior
io ho poche rose...alcune ancora sono piccole e devono iniziare a fiorire..ma di quelle che ho gia da un paio di mesi....

the fairy sta fecando una marea di fiorellini adorabili e non sembra smettere! foglie perfette! nessuna malattia!

peach compact ha dei fiori con dei colori bellissimi, nessuna malttia e foglie perfette!
 
R

Riverviolet

Guest
Questa è facile, rispondo con somma gioia, sono:
In testa, Blush Noisette, insancabile per rifiorenza, profumo, eleganza del portamento, quantità di fogliame bello e fine e non ultima, la resistenza a qualunque attacco. Insospettabile ottima reazione alla potatura, anche drastica, ovviamente a tempo debito è evasa anche da afidi e argidi e mi piacerebbe tanto capire il perchè.
Boule de Neige, anch'essa capace di essere in fiore per 9 mesi su 12, con un profumo difficile da interpretare e al contempo ritrovare in qualsiasi altra rosa. Molto resistente alle malattie, snobbata dagli afidi, autopulente ed indipendente in tutto e alquanto alta e vaporosa.
Aimeè Vibert, partita lenta assestatasi sui tre anni, comincia ora a far sfoggio di sè, dopo tre metri buoni in larghezza aerea vegetativa, verdissima, sana, perfetta per le posizioni ad est, unica fioritura, ma tardiva, estiva.

Non posso ancora sbilanciarmi nè su Rosa Brunonii La Mortola, se non chè è un mostro di vigoria dal bellissimo, ma davvero bellissimo colore e forma del fogliame con spine che ormai salgono da sole sui sostegni.
Stessa cosa dicasi per l'ultima immessa Mme Alferd Carriere, di cui però, mi sono già perdutamente innamorata.

Pole position per l'inglese Jude the obscure, mai senza almeno una 30 ina di fiori da Maggio. Sana, forse solo un po' rigidina.
Stà creandomi dei veri motti di orgoglio anche Ghislaine de Foligonde, ibrido di multiflora che occhieggia in mezzo ad un miscanthus gracillimus enorme. Stà virando con questo caldo la sfumatura che da gialla passa al rosa, bellissime le sue foglie prorporzionate ai piccoli ma numerosissimi fiori. Molto amata però dagli afidi.
Sana, resiste senza trattamenti ai repentini attacchi della ticchiolatura, ma senza che questa riesca a diffondersi.

La paesaggistica White Meilland stà facendo cose meravigliose, invece di rimpicciolire i fiori a causa del caldo, produce pannicoli di quasi 50 cm di diametro totali di un bianco abbacinante, arruffato su un fogliame sanissmo e verde smeraldo scuro, pur essendo bassa e volendo più soggetta all'umidità del terreno.

Altra sorpresona per me è Captain john ingraam, una muscosa che i primi due anni sembrava figurarsi come le altre, rami lunghi, scarni e cespuglio da sostenere sempre disordinato, invece si stà trsformando in una Cenerentola. Ampia, alta, frondosa, pollona da matti e profuma anche senza fiori.

Altre sono ancora troppo giovani, o da troppo poco inserite per dire l'ultima parola.
 

Paradiso

Aspirante Giardinauta
Ah volevo dire che la mia preferita è il cespuglietto di Abracadabra, non ho foto migliori, eccola, bella fra le belle...
HPIM1742.JPG


HPIM1743.JPG
 

spot

Maestro Giardinauta
Quest'anno non sono molto soddisfatta in generale. Grande delusione per buff beauty, al primo anno, e golden celebration, al secondo, che ho dovuto potare drasticamente per evitare di buttarla.
La scorsa stagione, grande soddisfazione per l'impareggiabile Crown P.Mar. e Primo passo di Barni praticamente sempre in fiore.
Anche Manou di Meilland mi sta piacendo molto, sopratutto per il profumo della prima fioritura. Il portamento è un pò rigido per i miei gusti, ma il fiore è molto gradevole.
Altro super vanto e la Pierre. E' alla sua seconda strepitosa fioritura. Purtroppo è in una posizione molto soleggiata e il fiore si sbiadisce, ma è davvero ottima
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
non saprei cosa rispondere a questa domanda...il fatto è che (a parte la Glamis Castle) tutte le altre si comportano benissimo e quindi dirne una farebbe un torto a tutte le altre.
Posso dire di essere stata molto colpita dalla bellezza di Gentle Hermione, che in realtà pochi possiedono. sono stata ancora più stupita dal fatto che la mia Zéphirine Drouhin per il momento non abbia avuto l'ombra di una malattia, quando tantissimi mi hanno detto che è pianta cagionevolissima. Cresce e si sviluppa che è una bellezza.
Mi danno molto soddisfazione le Pierre de Ronsard che, nonostante sia il loro primo anno, sono già alte come minimo due metri (con i rami piegati). Dove vogliono arrivare?

adoro La reine Victoria. Da quando l'ho messa non ha smesso di crescere e tirare fuori fiori.
Della Golden Celebration non parlo neanche...
Eric Tabarly è pianta bellissima, molto fiorifera, con fiori resitentissimi e duraturi, inattaccabile dalle malattie...

come dire: sono soddisfatta da tutte. Io trovo che nessuna pianta dia tante soddisfazioni come le rose.
Io ho tante altre piante, ma il mio primo e unico amore resteranno sempre loro...

ps: mi piange il cuore per non aver parlato di tutte...
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
graham thomas,generossima sia per la fioritura,praticamente continua,e per la vigoria nonche' la resistenza alle malattie

jude the obscure non ha bisogno di commenti

queste due mi incuriosiscono molto, spt Jude the Obscure (sarà perchè ho appena finito l'omonimo libro :lol:). Finora non ho mai preso rose inglesi, ma sono davvero molto affascinanti e sue queste 2 ci farei un pensierino. Ma mi piacerebbe sapere se sopportano afa+caldo+sole padano, è un mix allucinante, o se invece prediligano la penombra.
 
S

scardan123

Guest
Per me il vanto è avee portato una ottantina di rose in un giardino che era tutto di sempreverdi senza mai un fiore o un colore.

Poi ci sono state sorprese positive: knirps, tappezzante sempre sana e sempre in fiore, presa per caso; scabrosa, arrivata per un erore di Barni e che invece si è inserita bene.
E tre mutabilis, che anche se sono in friuli si sono acclimatate e fioriscono bene e sempre, pur rimanendo piccole perché per loro probabilmente è freddino.

Molte altre sono ancora troppo giovani per dire qualcosa: sembrano di buone speranze, giovani cavalli focosi, ma staremo a vedere.
 

belluccio

Maestro Giardinauta
queste due mi incuriosiscono molto, spt Jude the Obscure (sarà perchè ho appena finito l'omonimo libro :lol:). Finora non ho mai preso rose inglesi, ma sono davvero molto affascinanti e sue queste 2 ci farei un pensierino. Ma mi piacerebbe sapere se sopportano afa+caldo+sole padano, è un mix allucinante, o se invece prediligano la penombra.

le inglesi patiscono un po' la calura quindi se ti è possibile ti consiglio di piantarle con sole solo al mattino,le mie purtroppo prendono sole tutto il giorno
e i fiori un po' ne risentono soprattutto nelle dimensioni e nella tenuta del colore,quasi immutata la rifiorenza.comunque sia le consiglio vivamente a tutti:eek:k07::Saluto:
 

gianfra

Guru Giardinauta
insomma non c' è malaccio alcune si stanno rivelando molto flessibili data la facile acclimatazione ; una nota sulla souvenir d. m. , la mia è di barni in pot e dell'estate scorsa a terra è andata a dicembre e la prima fioritura non male ma la seconda distrutta dalle piogge : i bocci sono marciti, come altri, sulla pianta ; ora è in pausa come quasi tutte , anche se con il calo delle temperature dei giorni scorsi qualche boccetto è spuntato qua e là.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
le inglesi patiscono un po' la calura quindi se ti è possibile ti consiglio di piantarle con sole solo al mattino,le mie purtroppo prendono sole tutto il giorno
e i fiori un po' ne risentono soprattutto nelle dimensioni e nella tenuta del colore,quasi immutata la rifiorenza.comunque sia le consiglio vivamente a tutti:eek:k07::Saluto:

comunquem secondo me, dipende molto dall'inglese di cui stiamo parlando.
per esempio le mie Golden Celebration, Benjamin Britten e Gertrude Jekyll non patiscono per nulla il caldo e il sole, lo prendono tutto il giorno e sono felicissime.
La Gentle Hermione, Lady Emma Hamilton e la mia odiata Glamis Castle invece starebbero bene anche in mezz'ombra permanente...

io non ho (per il momento :D) Jude the Obscure. Comunque consigliano di metterla in un posto in cui prenda il sole al mattino, perchè l'umidità della notte potrebbe incollare i petali dei fiori che non si aprirebbero più (e in più il colore giallino chiaro dura di più). stesso problema si presenta per esempio in Souvenir de la Malmaison, che fiorisce sempre meglio in autunno che in primavera proprio per questo motivo. Infatti io la metterò su una parete a Sud, sperando che il caldo estivo non sia poi controproducente.
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
beh a posteriori, anche se forse è un pò inutile aggiungerle, ci metto pure le botaniche Roxburghii plena che è strabella e cresce a manetta. Ho visto quella che al vivaio la campanella han piantato nel campo, è un mostro enorme!!! L'ho piantata vicina a Sericea Omoiensis Pteracantha visto che hanno più o meno la stessa foglia ma le guardo entrambe con timore... oscureranno la casa :confuso:
 

artemy

Giardinauta Senior
comunquem secondo me, dipende molto dall'inglese di cui stiamo parlando.
per esempio le mie Golden Celebration, Benjamin Britten e Gertrude Jekyll non patiscono per nulla il caldo e il sole, lo prendono tutto il giorno e sono felicissime.
La Gentle Hermione, Lady Emma Hamilton e la mia odiata Glamis Castle invece starebbero bene anche in mezz'ombra permanente...

io non ho (per il momento :D) Jude the Obscure. Comunque consigliano di metterla in un posto in cui prenda il sole al mattino, perchè l'umidità della notte potrebbe incollare i petali dei fiori che non si aprirebbero più (e in più il colore giallino chiaro dura di più). stesso problema si presenta per esempio in Souvenir de la Malmaison, che fiorisce sempre meglio in autunno che in primavera proprio per questo motivo. Infatti io la metterò su una parete a Sud, sperando che il caldo estivo non sia poi controproducente.

Helene sei sempre gentile e super preparata!! spero un giorno di poter aver almeno un minimo della tua preparazione!!! :hands13:

ho appena piantato la ballerina...e dopo pochi giorni gia ha fatto dei fiorellini adorabili!!! :love:
 

RosaMundi

Giardinauta Senior
e vedrai che belle palline ti sfodera :love: io che non amo i fiori semplici sono incantata da questa rosa, fa un effetto bellissimo e ha una resistenza impressionante, buona scelta Artemy! :eek:k07:
 
Alto