• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

I vantaggi del mirto

francoises

Giardinauta Senior
ciao a tutti e buongiorno!!
Vorrei mettere nel mio giardino una piantina di mirto,e ricordare a chiunque volesse impegnarsi nel costruire un angolo di piante aromatiche nel giardino,che questa non può assoliutamente mancare,almeno dalle mie parti in giù!!E' facilissima da coltivare,ama il pieno sole,i terreni asciutti, e non necessita di cure particolari,se non fare delle buonissime bacche da usare in cucina e oltremodo decorative!!Inoltre il cespuglio è graziosissimo,e se ne può creare anche un'ottima siepe!!
Un saluto a tutti!!
 

bacarat

Maestro Giardinauta
Codivido la passione per i mirti "divini" (secondo D'Annunzio) e le loro belle foglioline lucenti e sempreverdi!
Se poi ci si riesce a procurare una certa quantità di bacche ( non certo da una pianta sola!!) con un procedimento semplice si riesce a fare uno splendido liquore.
Ciao.B
 

Cercatore

Aspirante Giardinauta
Ma si può coltivare in vaso con successo???

io c'è l'ho in vaso da circa 4 anni. per il momento va alla grande.

Se poi ci si riesce a procurare una certa quantità di bacche ( non certo da una pianta sola!!) con un procedimento semplice si riesce a fare uno splendido liquore.

volendo anche da una pianta grande si ricavano bacche per il liquore.
 

ROSSANA367

Giardinauta Senior
ciao a tutti e buongiorno!!
Vorrei mettere nel mio giardino una piantina di mirto,e ricordare a chiunque volesse impegnarsi nel costruire un angolo di piante aromatiche nel giardino,che questa non può assoliutamente mancare,almeno dalle mie parti in giù!!E' facilissima da coltivare,ama il pieno sole,i terreni asciutti, e non necessita di cure particolari,se non fare delle buonissime bacche da usare in cucina e oltremodo decorative!!Inoltre il cespuglio è graziosissimo,e se ne può creare anche un'ottima siepe!!
Un saluto a tutti!!

E' possibile che il mio mirto sia stentato e "immobile" da qualche anno perchè e' in un terreno argilloso? Cosa mi consigli?
Ciao e grazie.:)
 

dapietra

Giardinauta Senior
Anch'io ce l'ho in vaso. Sta benone era una piantina quando l'ho comprata tre anni fa, ora è un discreto cespuglio..ovviamente l'ho messa in un vaso grande.
E' stata fuori tutto inverno e non richiede particolari cure.
 

francoises

Giardinauta Senior
è strano,perchè veramente è una pianta che cresce benissimo senza troppe cure...
non saprei che dirti rossana,cmq anche il mio è un terreno poiuttosto argilloso.
è una pianta che vuole il sole..
ti sei assicurata che ne prenda abbastanza??
ciao ciao
 

musig

Giardinauta Senior
anche io ne ho 2 in vaso, peccato non faccia quel bel caldo di dove sono nate... in sardegna...
 

Memes

Giardinauta Senior
Io ne ho un paio nel giardinetto,la cosa più bella del mirto è il liquore e i rametti da mettere nel maglialetto arrosto per aromatizzarlo:D:D
 

dony64

Aspirante Giardinauta
A me manca!!!! grazie di averne parlato: non mi sarebbe mai venuto in mente.
Ma non lo trovo! Possibile che al nord sia così difficile reperirlo?
Che rabbia!Mi sa proprio che sono costretta a rinunciare.....:-(
 

dapietra

Giardinauta Senior
A me manca!!!! grazie di averne parlato: non mi sarebbe mai venuto in mente.
Ma non lo trovo! Possibile che al nord sia così difficile reperirlo?
Che rabbia!Mi sa proprio che sono costretta a rinunciare.....:-(

Mi sembra strano che non lo trovi. Sono anch'io lombarda e lo vedo in molti vivai..un mesetto fa c'era anche all'esselunga:froggie_r
 

artemide

Florello Senior
Anch'io ho un cespuglietto di mirto in vaso. L'inverno scorso però l'ho protetto con un giro di TNT...fa freddino qui da me in inverno.
Ora sta crescendo alla grande, una spuntatina ogni tanto qua e là (e intanto lo uso per gli arrosti), una concimatina ogni 20 giorni circa, lo bagno quando la terra è asciutta asciutta e almeno 5/6 ore di sole al giorno...
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
verso novembre avevo "rubato" delle bacche di mirto da un bell'alberello. I semi messi a terra ad aprile sono spuntati praticamente tutti ;) tra qualche settimana inizierò il rinvaso...
Dony 64 aggiorna il tuo pannello utente con la località, magari qualcuno di noi che ha delle piante di mirto ed abita nella tua zona si offrirà per darti di semi!

Ciao
Anitka
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
Mirto Fantastico!
nella realizzazione del giardino della mia nuova casa ho riservato una parte di bordura vicino all'ingresso di casa per una bassa siepe di Mirti. sono in pieno sole e devo dire che le piante sembrano gradire davvero molto. ne ho poi un paio di piantine in vaso che dei miei amici Sardi in due tempi mi hanno regalato che conterei di inserire nel giardino delle aromatiche che mia moglie piazzerà difronte la cucina. devo dire che anche la coltivazione in vaso va alla grande, le piante stanno benissimo. le richieste colturali sono minime e ho nonato che anche malattie e parassiti girano abbastanza alla larga (spero nn sia solo fortuna). insomma una pianta che assieme a Lavanda e Rosmarino, in un giardino mediterraneo assolutamente nn deve mancare.

se poi c'è qualcuno che ci capisce molto di Mirto avrei un paio di domandine.
ciao ciao
 

Paradiso

Aspirante Giardinauta
Non è vero che è una pianta facile. Può non fare una buona riuscita. Il profumo del mirto vale i soldi che costa, ma il mio appena ha visto il sole si è seccato e denudato, ora l'ho messo all'ombra e lo annaffio due volte al giorno...
 

jenny79

Aspirante Giardinauta
Il mirto mi ha sempre affascinata molto, secondo voi potrebbe vivere nel torinese?
Sto iniziando a progettare un giardino di piante officinali in quella che tra poco sarà la mia nuova casetta e mi piacerebbe piantarlo.
Se secondo voi è meglio ripararlo? Potrei provare in vaso e ritirarlo in inverno, in genere fa freddino da queste parti!
Grazie!
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
Non è vero che è una pianta facile. Può non fare una buona riuscita. Il profumo del mirto vale i soldi che costa, ma il mio appena ha visto il sole si è seccato e denudato, ora l'ho messo all'ombra e lo annaffio due volte al giorno...

behh, io nn direi neanche che è una pianta difficile!
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Avete fatto venire voglia di avere una pianticella di mirto anche a me. Ho sempre rimandato l'acquisto perchè ho poco posto in pieno sole, ma proprio un paio di settimane fa il mio mandarinetto è passato a miglior vita (esiste il paradiso degli agrumi???) e quindi ho deciso per il mirto.

Girovagando ho visto che ne esiste una specie con foglia variegata "myrtus communis variegata, ma non ho idea di dove poterlo trovare. Priola (dove comincio a cercare tutte le piante che mi piacciono) ha solo quello classico.

Ho letto che qualcuno di voi non lo ritira in inverno (naturalmente parlo di chi sta in zone fredde tipo brescia e udine) quindi ho deciso che è la mia pianta.

Grazie
 

dapietra

Giardinauta Senior
Vi posto il mio mirto tutto in fiore: scusate la scarsa qualità delle foto

02072008002.jpg


02072008003.jpg
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Bellissimo Daniela, proprio proprio la pianticella che piace a me

ma che dimensione ha il vaso, e quanto è grande la pianta (altezza/larghezza), quanti anni ha????? Grazie
 
Alto