• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

i miei miseri gerani...e altro...

mgrazia

Florello
sono vecchierelli..ma ci sono ...stanno fiorendo..quindi meritano tutto il mio rispetto...e la vostra ochiata...
NON SONO BELLI come quelli visti nel forum...ma sono quelli che ho comperato negli anni..stanno rifiorendo ..quindi va bene così....
se poi mi avanzerà spazio ...voglia e soldi...forse qualche new entri ci potrebbe stare...

orchideebetliegerani028.jpg


orchideebetliegerani027.jpg


orchideebetliegerani026.jpg


di questi aspetto il fiore..sono dei dono dello scorso anno e non so nulla di loro..

orchideebetliegerani025.jpg


orchideebetliegerani023.jpg


orchideebetliegerani022.jpg


orchideebetliegerani021.jpg


sono tuti rossi...solo quelli mi durano...:confuso:
va bene è un bel colore...accontentiamoci...:rolleyes:

e poi questo super vecchio che continua a fiorire..

rose006-1.jpg


segue..
 
Ultima modifica:

mgrazia

Florello
questq le mie azalee...

orchideebetliegerani014.jpg


orchideebetliegerani015.jpg


orchideebetliegerani012.jpg


orchideebetliegerani013.jpg


tre piante...per il costo totale di 3 euro..una fioritura splendida...
ora stanno sfiorendo..e vedremo quando si ricoprirann di fiori i boccioli ci sono...vedremo...

ridete...questi sono i miei mini ciclamini....che trattati in modo ...mariagraziesco...stanno rifiorendo...sono fuori da 3 mesi..all'ombra ora e fioriscono..mica fiorelini piccli..come quando li ho ricevuti..proprio ...be' devo dirli..grandi e belli...

orchideebetliegerani016.jpg


orchideebetliegerani017.jpg


e per finire....per il momento...

le mie ortensie...solo 2...comperate lo scorso anno...ma stanno venendo su benino...la bianca non bene...ma scoprirò il perchè ...il dubbio non è il suo posto..

orchideebetliegerani018.jpg


orchideebetliegerani019.jpg


e poi...
orchideebetliegerani020.jpg
 
Ultima modifica:

mgrazia

Florello
una pianta a me molto cara...i falsi fiorir d'arancio..che ho gia varie volte detto..li ho usati per farmi il mazzo di sposa quando...lo feci...

orchideebetliegerani011.jpg


orchideebetliegerani009.jpg


orchideebetliegerani010.jpg


questo è l'arbusto..

rose009.jpg


rose010.jpg


ciao mg

ma ci sono altre fioriture spero..per me e per la vostra noia...
 

quadricromia

Guru Giardinauta
Che belli, a me non sembra affatto così bruttini come dici!!!
Per quanto mi riguarda non sono mai riuscita a "portarmi" i gerani da un anno all'altro.
Non posso tenerli fuori perchè da me l'inverno è rigidino e dentro casa non ho luce perchè durante il giorno non c'è nessuno e le persiane sono rigorosamente sprangate causa furti, peraltro già subiti.
Tornando a te, mi sembra che siano belli folti e in salute. Di solito ad un anno d' età sono spelacchiati e legnosi....
e poi le cose vecchiarelle hanno un fascino particolare....:eek:k07:
Nulla da più soddisfazione di una piante che riprende vita...
:Saluto:
 

michele87

Florello Senior
ma quale noiaaaaa,sono bellissimi!:love_4:
adoro il filadelfo:love:
ho fatto una talea,sembrava secco,invece stanno spuntando dei germoglietti,speriamo bene!:D
 

mgrazia

Florello
ma quale noiaaaaa,sono bellissimi!:love_4:
adoro il filadelfo:love:
ho fatto una talea,sembrava secco,invece stanno spuntando dei germoglietti,speriamo bene!:D

se vuoi ti mando delle piantine..è alquanto grande come vedi..quindi posso darle tranquillamente..ciao mg

poi tra un po' devo tagliarlo per benino per rifarlo fiorire bene il prossimo anno...
 

Papyrus

Master Florello
Come sei modesta Maria Grazia :love_4:
Altro che comprare gerani nuovi, questi vanno più che bene, e poi perchè non li moltiplichi tu? Sai che i gerani creati con le talee sono molto più resistenti di quelli comprati? Prelevi delle talee a settembre e metti nei vasetti piccoli (quelli che si comprano le piantine piccole..) e in primavera metti a dimora: il successo è assicurato :)
Per il resto tutto bello. anche a me piace un sacco i fiori d'angelo, ricordano tanto la mia infanzia..
Grazie per aver condiviso con noi la bellezza delle tue piante :love_4:
 

mgrazia

Florello
Che belli, a me non sembra affatto così bruttini come dici!!!
Per quanto mi riguarda non sono mai riuscita a "portarmi" i gerani da un anno all'altro.
Non posso tenerli fuori perchè da me l'inverno è rigidino e dentro casa non ho luce perchè durante il giorno non c'è nessuno e le persiane sono rigorosamente sprangate causa furti, peraltro già subiti.
Tornando a te, mi sembra che siano belli folti e in salute. Di solito ad un anno d' età sono spelacchiati e legnosi....
e poi le cose vecchiarelle hanno un fascino particolare....:eek:k07:
Nulla da più soddisfazione di una piante che riprende vita...
:Saluto:

per i gerani..questi sono stati veramente una scoperta...me li hanno venduti come una qualità biologica...e hanno fiorito..ma in modo super lo scorso anno..e poi vedi come stanno bene quest'anno...tanto che cerchero di comprarli di nuovo ma di altri colori...

per tenere i gerani..ci sono alcuni truchi..dentro in genere non stanno bene...hai una cantina....
ebbene..anni fa facevo cì...
li levavo dalla terra e li ammucchiavo uno sopra l'altro in cantina..su uno scaffale senza bagnarli...alla fine di febbraio primi di marzo..li prendevamo..e facevamo tante cime..oppure se ci andava così..li prendevamo e li mettevamo in terra...e vedessi che meraviglia..erano canestri di piante..

le mie ora vanno in serra fredda con le piante grasse..fanno un po' lotta tra loror..ma vicono..e la cosa che sempre mi fa piacere è pl vecchissimo..INCENSO..che sta continuando a vivere e fiorire..
di solito lo mettevo nello stesso insieme..poi ho scoperto che a lui piace molto l'ombra...e quest'anno lo potato piena di paura..ed invece...

meraviglia015.jpg


ciao..ma poi metterò altre stranezze del mio ..giardino..per fortuna che sono al nord...
baci mg
 
P

Piera

Guest
Sono belli i tuoi pelargoni e anche il geranio, devi tenerli sempre puliti da foglie e fiori secchi. L'ultima pianta non è un incenso, il suo nome non lo ricordo, ce l'ho anch'io, se non sbaglio Lory sa come si chiama questa pianta.
 

mgrazia

Florello
sai piera a me l'hanno venduto così..ormai non so quanti anni fa..e per me..mi scuso..non hanno importanza i nomi..ma le emozioni..i profumi e i ricordi che questi mi mandano...la stessa cosa vale per le persone...a volte persino mi dispiace..di non ricordare i nomi...ma il tutto lo ricordo.. ciao e spero che Lori mi racconti ugualmente il nome della mia pianta...
mg

papyrius so che si possono fare talee e ci sono vari momenti..io preferisco farli in primavera o inizi di marzo...ma questi sono un o' particolari..e quindi sin tanto che non vado a comperare la terra bio e altre cose non li divido..hanno una consistenza e una fioritura molto più abbondante e prolungata..e vediamo se è "colpa" dei prodotti bio..
ciao e grazie mg
 

occhidigrano

Giardinauta Senior
@ mgrazia --> sono molto belli i tuoi gerani, anch'io ne ho parecchi sul balcone e mi piace conservarli da un anno all'altro perchè li considero delle creature viventi e non potrei mai farli morire... :love:

per l'inverno ho acquistato una serretta a 4 piani alla modica cifra (2 anni fa) di circa 19 euro così alla fine dell'autunno li rapo a zero (o quasi) e li metto nella serretta e li lascio lì, senza mai bagnarli, o li bagno raramente solo se li vedo proprio secchi (ma resistono perchè un po' di umidità si crea sempre)
poi in primavera li tiro fuori e gli cambio il terriccio e li concimo, quest'anno li ho tolti un po' tardi per cui sono indietro con la fioritura, specie i parigini...

ma poi fioriscono e sono bellissimi!!

spero di riuscire quest'anno a sconfiggere con qualche antiparassitario i vermetti verde malefici che sinora ho cacciato "a mano" e "ad occhio", cercandoli fra le foglie e.... annegandoli con sommo piacere nel wc!!!
a020.gif
TIE':D:lol::lol:
Ho letto in internet, non ricordo dove, che il Confidor funziona ma qui nel forum ho anche letto che uccide anche la api, quindi vorrei evitare.
Dicono che funziona il provado... mi sapete dire qualcosa in più?
Grazie
 

mgrazia

Florello
guarda tesoro per i vermi..giuro li stermino a mano..ora mi stanno mangiando il cypripendium poverino...e sono piccolissimi...non so cosa consigliarti...appena lo so te lo faccio sapere...odio i vermetti...mg
 

lory82

Apprendista Florello
Ciao Mgrazia! :love_4:
Non vorrei essere monotona, ma i pelargoni sono davvero belli! Dei zonali mi piace in particolare quello più rosso corallo. Poi che bello che è quello odoroso! Sai, adesso non mi ricordo se sei intervenuta nel mio post dove si parlava proprio di questa varietà di geranio :)martello:), ma io ne ho trovato una piccola taleuzza! E per divenire così grande e bello come il tuo ce ne vuole di tempo!!
Comunque più di tutti mi piace l'ultimo, il geranium vero e proprio, a me piace molto la particolarità delle foglie...!
La pianta variegata è il plectranctus, che viene chiamato falso incenso per via della fragranza che le foglie emanano!
 

mgrazia

Florello
no Lori non penso di aver visto il tuo post sui gerani..in ogni qual modo..ti ringrazio..per il nome...è che gli sono affezionata perchè in austria i balconi ne sono pieni..e da quello che mi dicevano e anuale...invece è con me da molti anni...
per le varietà di odorosa...ti devo dire che era microscopico lo scorso anno...comperato in agosto...senza fiori con la scrita bio..e con foglie comestibili...ottime per far zuppe e altre cosette..risotti e condimnti per la carne...
l'ho preso per curisosità..e devo dire..che ocme i fratelli zonali sempre bio...sono veamente extra mai vista tanta forza...infatti quando andrò in austria voglio riprenderli...
invece il geranio vero..bellissimo...ma ora è diventato molto piccolo..ha quasi vent'anni ed ora non mi va più tanto in giro per il giardino..mentre prima era quasi invasivo...e poi molto rifiorente.

se vuoi a tempo debito volenitieri una cima dei mei ti passo..ciao mg

ps il falso incenso ha una fragranza incredibile e poi quando ha i fiorir e le foglie gli diventano quasi bianche è super..arriva quasi a terra...quindi una bella crescita..vedremo quest'anno perchè lo cimato mesi fa perchè era spelacchiato...e rovinato dalla peranenza con le piante grasse...non vanno bene insieme..non ho capito perchè...
 

lory82

Apprendista Florello
no Lori non penso di aver visto il tuo post sui gerani..in ogni qual modo..ti ringrazio..per il nome...è che gli sono affezionata perchè in austria i balconi ne sono pieni..e da quello che mi dicevano e anuale...invece è con me da molti anni...
per le varietà di odorosa...ti devo dire che era microscopico lo scorso anno...comperato in agosto...senza fiori con la scrita bio..e con foglie comestibili...ottime per far zuppe e altre cosette..risotti e condimnti per la carne...
l'ho preso per curisosità..e devo dire..che ocme i fratelli zonali sempre bio...sono veamente extra mai vista tanta forza...infatti quando andrò in austria voglio riprenderli...
invece il geranio vero..bellissimo...ma ora è diventato molto piccolo..ha quasi vent'anni ed ora non mi va più tanto in giro per il giardino..mentre prima era quasi invasivo...e poi molto rifiorente.

se vuoi a tempo debito volenitieri una cima dei mei ti passo..ciao mg

ps il falso incenso ha una fragranza incredibile e poi quando ha i fiorir e le foglie gli diventano quasi bianche è super..arriva quasi a terra...quindi una bella crescita..vedremo quest'anno perchè lo cimato mesi fa perchè era spelacchiato...e rovinato dalla peranenza con le piante grasse...non vanno bene insieme..non ho capito perchè...

Il plectranctus non è una pianta grassa, anzi, è una pianta dicono d'appartamento, quindi penso di origine tropicale, ma secondo me è da esterni. Le cime recuperate dalla potatura, le hai utilizzate come talee per avere nuove piante più fresche e folte? Radicano che è una bellezzza!
 

mgrazia

Florello
no percè non lo sapevo..
so che non è una pianta grassa ma d'inverno..lo metto in una serra dove ci sono le piante grasse per salvarlo..altrimenti non resiste alle temperature di trieste..infatti un anno che l'ho lasciato fuori un po' di più...e ha preso un pochino di freddo ha patito molto e c'è voluto un anno per averlo vivo...
in ogni qual modo farò delle talee.. e poi volevo anche cambiarlo di vaso...ma vediamo ciao e grazie
in austria lo tengono in mezzo ai gerani con un'altra piantina per allontanare le zanzare e le mosche...ma loro lo danno per annuale...in appartamento in inverno viene benissimo..ma l'odore è forte...ed avendo tutti insofferenti con i profumi..devo salvarlo in serra..ciao mg
 
P

Piera

Guest
@ mgrazia --> sono molto belli i tuoi gerani, anch'io ne ho parecchi sul balcone e mi piace conservarli da un anno all'altro perchè li considero delle creature viventi e non potrei mai farli morire... :love:

per l'inverno ho acquistato una serretta a 4 piani alla modica cifra (2 anni fa) di circa 19 euro così alla fine dell'autunno li rapo a zero (o quasi) e li metto nella serretta e li lascio lì, senza mai bagnarli, o li bagno raramente solo se li vedo proprio secchi (ma resistono perchè un po' di umidità si crea sempre)
poi in primavera li tiro fuori e gli cambio il terriccio e li concimo, quest'anno li ho tolti un po' tardi per cui sono indietro con la fioritura, specie i parigini...

ma poi fioriscono e sono bellissimi!!

spero di riuscire quest'anno a sconfiggere con qualche antiparassitario i vermetti verde malefici che sinora ho cacciato "a mano" e "ad occhio", cercandoli fra le foglie e.... annegandoli con sommo piacere nel wc!!!
a020.gif
TIE':D:lol::lol:
Ho letto in internet, non ricordo dove, che il Confidor funziona ma qui nel forum ho anche letto che uccide anche la api, quindi vorrei evitare.
Dicono che funziona il provado... mi sapete dire qualcosa in più?
Grazie


Il Confidor non funziona sulla cacyreus o farfalla malefica dei gerani, usate il provado facile o un prodotto a base di fenitroton.
 

occhidigrano

Giardinauta Senior
Il Confidor non funziona sulla cacyreus o farfalla malefica dei gerani, usate il provado facile o un prodotto a base di fenitroton.

Grazie Piera, così evito di inquinare inutilmente!

Mi sai dire, visto che ormai il confidor l'ho preso, per quali parassiti eventualmente potrebbe servire? (sempre sperando di non doverlo mai usare...) :)
 
Alto