Carissimi, ho cercato di trovare un post simile su questo forum prima di decidermi di pubblicare questa mia richiesta, ma non mi sembra di aver notato nulla di simile... Mi scuserete in caso contrario... 
Vivo in Abruzzo, ho un limone in vaso (comprato un anno fa al mercato e di cui non conosco la varietà specifica), il quale nonostante le cure applicate (esposizione soleggiata a sud-est, terreno abbastanza soffice mischiato a terreno di campo, concime a palline blu, lupini triturati, ferro chelato, distacco dal sottovaso, innaffiature abbondante solo in condizioni di terra asciutta, protezione invernale sotto telo ed altro) ha un serio problema di cadute di foglie adulte in seguito ad ingiallimento e disseccamento a macchie, tale caduta si caratterizza per il fatto che il picciolo resta attaccato alla pianta.
L'anno scorso ha fruttificato molto ma nessun frutto è arrivato mai a maturazione, cadendo da piccolo.
La pianta produce sì foglie e fiori nuovi, ma tante di quelle foglie cadono appena nascono.
Notavo che sulla pagina inferiore delle foglie giovani si nota una sostanza gelatinosa in corrispondenza di macchie che rendono la foglia stessa trasparente in controluce, dove sono presenti anche alcuni insetti di 2-3 mm, molto veloci.
Qualcuno di voi esperti saprebbe indicarmi se si tratti di qualche carenza, malattia o attacco di parassiti e quali cure applicare?
Grazie mille!!
Vivo in Abruzzo, ho un limone in vaso (comprato un anno fa al mercato e di cui non conosco la varietà specifica), il quale nonostante le cure applicate (esposizione soleggiata a sud-est, terreno abbastanza soffice mischiato a terreno di campo, concime a palline blu, lupini triturati, ferro chelato, distacco dal sottovaso, innaffiature abbondante solo in condizioni di terra asciutta, protezione invernale sotto telo ed altro) ha un serio problema di cadute di foglie adulte in seguito ad ingiallimento e disseccamento a macchie, tale caduta si caratterizza per il fatto che il picciolo resta attaccato alla pianta.
L'anno scorso ha fruttificato molto ma nessun frutto è arrivato mai a maturazione, cadendo da piccolo.
La pianta produce sì foglie e fiori nuovi, ma tante di quelle foglie cadono appena nascono.




Notavo che sulla pagina inferiore delle foglie giovani si nota una sostanza gelatinosa in corrispondenza di macchie che rendono la foglia stessa trasparente in controluce, dove sono presenti anche alcuni insetti di 2-3 mm, molto veloci.

Qualcuno di voi esperti saprebbe indicarmi se si tratti di qualche carenza, malattia o attacco di parassiti e quali cure applicare?
Grazie mille!!