• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

i bruchi mi stanno mangiando le rose

skikki1985

Aspirante Giardinauta
buonasera a tutti, chiedo il vostro aiuto. Sono disperato ,i bruchi mi stanno sfogliando 2 rose,come diavolo li posso eliminare? provo a toglierli manualmente ma ne escono sempre nuovi.Aiutatemi. Grazie davvero
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
se non si sa che bruchi sono e vuoi eliminarli a qualsiasi costo devi mettere un vermicida nel terreno ,o trattare le piante con un insetticida ma i boccioli non si possono trattare e quindi il problema rimane.
 

skikki1985

Aspirante Giardinauta
sono i classici bruchi verdi , ultimamente ne trovo alcuni puntinati di nero sul dorso, non sono bruchi pelosi. e non attaccano i boccioli ,apparentemente mi distruggono l'apparato fogliare. qualche nome di prodotto oppure metodi naturali?
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
saranno bruchi di argidi e quindi devi controllare i rami delle rose perchè l'argide adulta che somiglia ad una vespa ma non lo è fa dei tagli nei rami dove deposita le uova che poi danno vita ai piccoli bruchetti famelici con i puntini neri.
puoi usare un insetticida piretroide o io uso un insetticida derivato dall'olio di neem,ma devi controllare se ci sono i taglietti ,che ti ho detto prima,e tagliare il rametto col nido.
 

skikki1985

Aspirante Giardinauta
ahhhhh si ho notato questo diavolo di animaletto ma molto spesso lo elimino non appena lo vedo sulla pianta , quindi acnhe se formasse una piccola bruciatura si forma il nido? è possibile eliminare le uova senza tagliare il rametto?
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Quando l'argide colpisce un ramo con i boccioli o comunque in fioritura a volte intervengo nella ferita con un oggetto acuminato, tipo la lama di un cutter o quello che mi capita tra le mani, per tirar fuori le uova. Certo che dopo che il ramo in questione ha concluso la fioritura sarebbe meglio reciderlo poco sotto la ferita, al primo internodo rivolto verso l'esterno, per evitare che si insinuino malattie fungine.
 

skikki1985

Aspirante Giardinauta
ok quindi agirò cosi, al momento in cui vedo la ferita, se il ramo deve ancora fiorire cerco di eliminare le uova con qualcosa di acuminato, eventualmente il ramo invece avesse gia dato i suoi fiori lo recido. Ho visto il Ciperbloc della cifo come prodotto da utilizzare ,come da voi consigliato è un piretroide. Potrebbe andar bene come acquisto? Certo la soluzione manuale è la meglio indicata suppongo
 

skikki1985

Aspirante Giardinauta
ringrazio tutti per le utilissime risposte alle mie domande, oggi ho comprato il piretroide, vi faro sapere come evolve la situazione , intanto l'ho appena somministrato alle rose :)
 
Alto