• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Hyacinthus

pier88

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti!è la prima volta che scirvo in questa sezione..ieri ho acquistato due hyacinthus..volevo sapere come vanno curati e in particolare le dimensioni dei vasi in cui metterli..ho visto foto di alcuni cresciuti in vasi minuscoli e vorrei farmi un idea..
Grazie, ciao!
 

Datura rosa

Guru Master Florello
In vasi di piccole dimensioni e con poco fondo le piante sono stimolate a svilupparsi e fiorire prima. Infatti le radici si sviluppano rapidamente e toccano il fondo del recipiente a vantaggio dello sviluppo della parte aerea della pianta. Qualora i contenitori nei quali si acquistano avessero il foro di drenaggio è consigliabile annaffiare di frequente ma con poca acqua.
Il recipiente va collocato in un ambiente fresco, nel portico, in garage, con poca luce per 6-8 settimane. Il bulbo acquisirà forza e gli steli germoglieranno una volta che la radice ha ben attecchito ed è completamente sviluppata.
Occorre spostare la pianta all’interno quando appaiono i primi butti, circa 3 cm, e collocarla in un luogo ben illuminato a circa 15-20° mantenendo la terra sempre umida.
Soprattutto quando i fiori sono sbocciati, sarà bene tenere la pianta lontana dai raggi diretti dei fiori e da fonti di calore.
Una buona norma è vaporizzare la terra prima di annaffiare. In questo modo l’acqua penetrerà nella torba, che tende a seccarsi e lasciar scorrere l’acqua dai bordi del vaso. Si avrà la garanzia che l’acqua penetri fino alle radici.

I bulbi si possono conservare da un anno all’altro ma per ottenerne la fioritura negli anni successivi occorre:
Concimare la pianta dalla comparsa degli steli florali, ogni due settimane e in dosi non elevate. Continuare la concimazione anche una volta che i fiori siano avvizziti e sino ad ingiallimento delle foglie. In tal modo i bulbi hanno la possibilità di immagazzinare sostanze nutrienti.

Una volta ingiallite le foglie occorre tagliarle raso terra ed estrarre i bulbi conservandoli in luogo asciutto.
Tornare a piantarli in autunno in torba non compatta cioè leggermente leggera e permeabile. La cosa migliore è utilizzare un substrato adatto a stimolare la fioritura, che contenga torba di qualità, humus, perlite, concime e guano.


Ciao e buona coltivazione!!!!
 

campogaggiolo

Florello
Salve a tutti!è la prima volta che scirvo in questa sezione..ieri ho acquistato due hyacinthus..volevo sapere come vanno curati e in particolare le dimensioni dei vasi in cui metterli..ho visto foto di alcuni cresciuti in vasi minuscoli e vorrei farmi un idea..
Grazie, ciao!

Probabilmente sono stati forzati per questo hanno già le foglie e stanno per fiorire :smok: In questo caso lasciali fiorire e successivamente, una volta finita la fioritura li metti in un vaso più grande seguendo le indicazioni di Datura...correggetemi se sbaglio :rolleyes:
 

pier88

Aspirante Giardinauta
:confuso: ok grazie..ma scusate, vanno messi metà fuori e metà dentro o tutti dentro?e quanto cresceranno poi?comunque oggi son stato preso dalla voglia di piantarli e ne ho messo no a metà in un vaso 12x12..l'altro lo devo rinvasare per forza perchè lo devo regalare..
 
Alto