Se la scelta è stata ristretta tra i due farei queste considerazioni.
L'honda ha questi vantaggi
1) Sistema di taglio e aspirazione migliore: il modello che hai indicato ha la doppia lama che ti viene utilissima anche in caso di raccolta perchè permette di ridurre il volume dell'erba nel contenitore. Il makita ha una lama standard con un po' di alettature.
2) La commutazione tra raccolta e mulching avviene semplicemente girando la manopola. Comodissimo.
3) Il motore è un pelo più elastico, ma parliamo di dettagli. La differenza potrebbe essere dettata, ma anche a livello generale, dalla vicinanza di centri assistenza (attenzione: assicurati nel caso dell'Honda che sia fatta manutenzione sulla macchina intera e non solo sui motori montati su altre macchine. La casa madre non sempre autorizza l'assistenza sulle macchine complete a chi tratta i suoi motori montati su telai di altre marche). Il B&S 750 del Makita è ottimo e non gli manca proprio niente.
4) Macchina del tutto automatica. Tiri la cordicella di avvio e fa tutto lei. Niente regolazioni dell'aria, niente acceleratore..
Il Makita presenta questi vantaggi
1) Ha lo scarico laterale che se ti serve è determinante per la scelta
2) Le stegole hanno una possibilità di piega in più, perciò potrebbe essere meno ingombrante in rimessaggio.