• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ho una bustina di semi di camelia (impatiens balsamina), cosa faccio?

Valirea

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti voi del forum,

l'altro giorno al vivaio mi è venuta voglia di prendere una bustina di semi di camelia (impatiens balsamina), ma non sono molto pratica nella coltivazione a partire dal seme. Cosa devo fare? È il periodo giusto per avviarla o devo attendere?

Grazie a chi risponderà!
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao a tutti voi del forum,

l'altro giorno al vivaio mi è venuta voglia di prendere una bustina di semi di camelia (impatiens balsamina), ma non sono molto pratica nella coltivazione a partire dal seme. Cosa devo fare? È il periodo giusto per avviarla o devo attendere?

Grazie a chi risponderà!
Vai tranquilla.
 

Valirea

Aspirante Giardinauta
Cioè procedo? Mi servirebbe però qualche indicazione di esperti su come fare partendo dal seme (l'unica cosa che so è che ci vuole un terreno acido). Io dovrei metterla in vaso
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
#1 Questo post è contraddittorio: o è camelia o è Impatiens, due essenze completamente diverse.
@Valirea, potresti spiegare bene che pianta vuoi seminare?
Io ci sto capendo bene poco, come hai fatto, @Stefano Sangiorgio, a capire di che cosa si sta parlando?
 

Valirea

Aspirante Giardinauta
#1 Questo post è contraddittorio: o è camelia o è Impatiens, due essenze completamente diverse.
@Valirea, potresti spiegare bene che pianta vuoi seminare?
Io ci sto capendo bene poco, come hai fatto, @Stefano Sangiorgio, a capire di che cosa si sta parlando?
Ciao! Nella bustina di semi c'è scritto: "Begliuomini a fiore di camelia doppio in miscuglio" e dietro tra parentesi "impatiens balsamica". Non saprei proprio, in effetti non sembra manco italiano
 

Valirea

Aspirante Giardinauta
Veramente no! Il loro nome volgare è "non mi toccare" perché hanno baccelli esplosi
Impatiens balsamina è il nome scientifico, "a fiore di camelia" perché è una varietà che fa fiori con molti petali, simili a quelli della camelia, mentre "Begliuomini" è un nome popolare.
Almeno così credo...
Probabilmente sarà così. Vabbè l'importante è che ci sia il nome scientifico.. comunque dietro la bustina ci sono delle indicazioni, ma se qualcuno è molto esperto accetto volentieri consigli
 
Alto