• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ho potato troppo i POMODORINI! Aiuto per favore

ngoppovesuvio

Aspirante Giardinauta
Innanzitutto, piacere, sono alessandro.
leggo spesso il forum e lo ritengo molto valido, ma non mi ero ancora iscritto.
è la prima volta che scrivo e grazie a chi vorrà rispondermi.

a causa di un mio amico, che provvederò ad eliminare dalla rubrica, ho potato troppo le mie piante di pomodorini che ho nell'orto dietro casa.
mi spiego, oltre alla scacchiatura, ho rimosso quasi tutte le foglie della parte inferiore dell'arbusto.
ogni pianta è ora di 170cm circa, ed ha le foglie (che non ho tagliato) solo nei 40cm superiori.
tutte le piante hanno già pomodorini verdi o fiori che stanno per diventare pomodorini.
c'è qualche metodo per aiutarle?
grazie mille

alessandro
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

non ti preoccupare e non uccidere il tuo amico, non hai fatto grossi danni.
Anche da noi, soprattutto dove non c'è una grande esposizione al sole, vengono rimosse quasi tutte le foglie. In pratica rimangono le gambe, i fiori, i pomodori e pochissime foglie.
Questa tecnica aiuta anche a far circolare aria e luce tra le piante evitando la formazione di muffe e funghi.
Non è dalle foglie che nascono i pomodori, non hai fatto danni.
Se vuoi dai una spruzzata di verderame, sciogliendolo nell'acqua e vaporizzando le piante. Protegge dalle malattie fungine. Fallo sempre appena hai piantato le piante e poi una volta ogni 40/50 giorni. Dopo che hai dato il rame non raccogliere pomodori per 3/4 giorni.
Poi ricorda di lavare bene i pomodori prima di mangiarli.

Stefano
 
Ultima modifica:

Miss_Sky

Giardinauta
Mah, non è la fine del mondo. Certo una ianta senza foglie del tutto non se la passa bene... ma se le foglie nella parte superiore ci sono, tutto sommato vedrai che andrà bene lo stesso! Anch'io elimino circa metà delle foglie nella metà inferiore della pianta, perchè altrimenti i pomodori là sotto non maturano mai! ;)
Toglierle tutte non è proprio ideale ma non credo che la pianta ne soffrirà troppo, in ogni caso l'unica è aspettare e vedere che succede... se i fiori diventano frutti vuol dire che la pianta ha forze a sufficienza per andare avanti! Se hai già concimato il terreno a suo tempo, ora non farei nient'altro anche perchè mi pare che non sia giusto concimare le piante che sono in sofferenza, meglio aspettare di vedere se la pianta soffre prima di dare concimi! Se vuoi trattarle con il verderame invece, nessun problema, puoi farlo tranquillamente come già spiegato sopra da Stefano... aggiungerei solo di non farlo nelle ore calde, ma di spruzzare le piante la sera dopo il tramonto così non rischi che si brucino!
 

ngoppovesuvio

Aspirante Giardinauta
stefano e miss sky
grazie mille
avevate proprio ragione
è passato qualche giorno, ma le piante stanno una meraviglia e allungandosi hanno fatto altri fiorellini!
e prometto che non le mutilerò più
 
Alto