• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ho già perso una phalenopsis

Siouxsie

Aspirante Giardinauta
Ho già perso una phalenopsis e non voglio rivivere lo stesso dramma:cry: ...
...questa le tengo in un luogo luminoso ma non a diretto contatto con il sole,mi hanno consigliato di non lasciare acqua nel vaso ma di fare delle immersioni di 10 minuti al giorno e ogni tanto mettere del concime specifico.
La precedente ha iniziato a presentare una colorazione giallastra nelle foglie che nel giro di qualche giorno si sono staccate e il fusto si è tutto rinsecchito.Se ho commesso degli errori con quella non voglio rifarli con questa...
 

marco837

Florello Senior
Se le hai annaffiate per immersione 10 minuti ogni giorno allora di sicuro la hai fatta marcire.
Una delle piú frequenti cause di morte per le orchidee é la troppa acqua. In linea di massima dovrebbero essere annaffiate quando il composto é quasi asciutto (mediamente vanno annaffiate una volta alla settimana...poi dipende da molti fattori). Ti conviene leggere qualche post in questa categoria e le faq sulle Phal. Troverai moltissimi spunti.
Le orchidee comunque hanno bisogno di un alto tasso di umiditá atmosferica, non di tanta acqua. Ti conviene vaporizzarle alcune volte durante il giorno, ma mai eccedere nelle annaffiature. Il vaso trasparente é molto utile per controllare lo stato delle radici. Anche se la pianta sembra star bene, le radici potrebbero esser molto compromesse, e riparare a questo genere di danni é davvero difficile.
 

aseret

Florello Senior
Secondo me ti hanno consigliato male: fare delle immersioni ogni giorno è eccessivo: si devono fare solo quando il bark è quasi completamente asciutto, il vasetto diventa leggero, basta invece vaporizzare le foglie e solo la parte superficiale del bark ogni giorno.
Attenzione a non lasciare bagnate le ascelle delle foglie e il cuore centrale: asciugale, se necessario con la punta di uno scottex o fazzolettino di carta.
 

zeug49

Florello Senior
Condivido pienamente ciò che Marco e Aseret ti hanno consigliato, fai dietro -front su come hai agito finora che quelle povere Orchi, il modo migliore per ucciderle ( ma chi te l'aveva insegnato????). Beh! ora corri ai ripari e auguri
zeug
 

Siouxsie

Aspirante Giardinauta
Grazie...spero di non aver già segnato il destino di quest'ultima..in merito a chi me l'ha insegnato...vi dirò di più,la prima phal(bellissima,bianca)me laportò mia suocera e mi disse che la fioraia le aveva detto che bisognava tenerla costantemente in immersione,poi mi è marcita la fogliolina in mezzo così ho chiesto a un'altra fioraia che mi ha consigliato i 10 minuti al giorno...
 

zeug49

Florello Senior
Beh! si sa le "fioraie" voglino vendere piante ...............e spesso a quanto pare ...........
zeug
 

cyberphal

Giardinauta Senior
Tranquillizzati: la mia prima phal è morta disidratata (mi avevano terrorizzato dicendo che troppa acqua faceva male), la seconda è marcita per troppa acqua. Ora bene o male mi regolo, in genere ogni settimana in estate, ogni 2 circa in inverno, poi imparerai a regolarti. Auguroni......
 

marco837

Florello Senior
Ne ho una quindicina e per ora son tutte vive.
la prima che mi avevano regalato era gia con tutte le radici marce. Ha la vita appesa ad un filo da moltissimi mesi, ma pian piano sembra in ripresa.
Ha fatto un po di radici anche senza sfagnoterapia, ora sto seguendo la crescita di una foglia a circa 1-2 mm al mese...
non la considero ancora una vittima...anzi :)

Vedrai che seguendo i consigli del forum riuscirai a farle vivere in buona salute e le vedrai rifiorire :)
 

zeug49

Florello Senior
Certo, seguendo i consigli dei nostri Amici "GURU" Cyber e Marco la sopravvivenza delle Orchi é quasi garantita !
zeug
 

claudio_trento

Giardinauta
Zeug, Zeug... Quel quasi garantita mi preoccupa , io tutti i fiorai li farei iscrivere obbligatoriamente al forum, e magari fan danni uguale. per fortuna ve ne sono alcuni ben preparati e danno consigli esatti.
poi sai la regola" ascolta tutti e fai come ti pare" ha un fondo di verità.
un saluto e buona domenica
Claudio .
 

zeug49

Florello Senior
Grazie Claudio e Buona Domenica anche a TE !!!
Un gran fondo di verità c'è in quello che hai detto, la mia vivaista ( personificazione di Maga Magò - quella del cartoon della Spada nella Roccia) per intenderci é abbastanza preparata sulle piante in genere ,anche se parla a fatica e poco ti dice , ha sicuramente la serra più vasta di Bologna e Provincia; ma di orchidee non ne sa un CAPPIO !!! , tanto quelle che "AMMAZZA" le getta e ti assicuro che lo scarto é notevole........quindi non fidiamoci troppo di "certi" addetti ai lavori.
zeug
 

franka

Aspirante Giardinauta
spero di non aver già segnato il destino di quest'ultima
Bè prova a dare una controllata alle radici: sono verdi e sode o marroni e mollicce? nel secondo caso, intervieni d'urgenza! e comunque, di consigli dei fiorai son piene le fosse (cioè son piene di orchidee decedute)... Coraggio!
 

binuccio

Guru Giardinauta
Ciao, anche a me anni fa è morta una phalenopsis per.. annegamento!!
e aveva proprio gli stessi sintomi!! perdita a catena delle foglie,etc..
l'immersione credo che non vada sempre bene per tutte le orchidee, e assolutamente credo sia sbagliata farla tutti i giorni!!!! sono piante che trattengono molta acqua per natura.
anche se è crudele ammetterlo, la morte della mia prima orchidea mi ha insegnato tante cose!! sbagliando si impara, no?
buona fortuna! questa volta andrà sicuramente meglio :)
 

lobelia

Florello Senior
Se poi si desidera favorire la ripresa rapida potrebbe essere utile mettere la phal sul balcone, le mie ricevono anche un po' di sole diretto al mattino presto (fino alle 9,30-10) e stanno sviluppando foglie molto grandi e verdi e radici nuove. Un po' di luce in più non fa male. Le mie sono fuori da fine maggio.
Ovviamente va tenuta d'occhio l'umidità intorno alle piante e l'asciugatura più rapida del bark. Una volta fatto l'occhio diventa piuttosto semplice, ormai mi risultano meno complicate le phal del basilico!!!!
E poi, Siouxie, metti una foto dello stato delle radici, potrebbe essere il caso di dare una ripulita e rinvasare, magari al centro ce ne sono un po' in fase di marcimento. In questo periodo le capacità rigenerative delle orchidee sono molto elevate per via del caldo e del grado d'umidità: potresti approfittare.
Ha concluso già la fioritura? Se sì, potresti rinvasare con tranquillità, tutte quelle immersioni potrebbero aver accelerato la degenarazione del bark: è nero e polveroso? Rimane sempre umidiccio e compattato sul fondo? Vedi alghe verdi sui bordi del vaso?
 
Ultima modifica:
Alto