• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Hibiscus ... consigli

Simo

Giardinauta
Ciao, queste sono due piantine di Hibiscus cresciute dai semi che ho ricevuto dalla banca.
Io credo siano quelle di Pat, ma non ne sono sicura, perchè avevo ricevuto 3 buste di Hibiscus diverse (Coccineo, Syriaco, e una con scritto Hibisco e basta!) .. non so quale delle tre ho seminato, perchè è spuntata dopo più di tre mesi dalla semina e il cartellino si è sbiadito !!!
Ora le piantine sono finalmente riuscite a crescere un po' ... mi dite che tipo di Hibisco è .. se perderà le foglie di inverno .. se è meglio che lo tenga in vaso e lo metta in serra (fredda) oppure se è il caso di piantarlo in giardino... e anche se deve stare all' ombra o al sole!
Grazie mille.
Ciao, Simo
fiori_01841.jpg
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
E' il coccineus, lo riconosco dalle foglie superiori palmate.

Mettilo al sole e ...........

io l'ho lasciato nel vaso di fuori al freddo e al gelo, è seccato tutto lo stelo (era 1,5 m,), e a primavera ha ricacciato dalla base

la mami l'ha messo in serra fredda, anche a lei è seccato tutto lo stelo e poi in primavera ha ricacciato dalla base, però, non sò se è perchè il mio era sempre al sole e sempre con acqua nel sottovaso, è fiorito prima del suo

un mio collega l'ha messo in piena terra in mezzo al bosco, al sole a 700 slm, è seccato, ha cacciato un mese dopo il mio ma non è fiorito

la mia estetista sono 3/4 anni che l'ha in piena terra al sole, tutti gli anni il fusto secca, e tutti gli anni fiorisce che è una meraviglia ................... altro che il mio!

.......... mi sono spiegata :rolleyes:
 

Simo

Giardinauta
Grazie a Crisma e alla mitica Pat!

Peccato che di inverno secchi completamente ! Comunque mi pare di capire che è abbastanza indifferente piantarlo in giardino o tenerlo in serra .. visto che lo spazio in serra non basta mai (è di quelle piccole da balcone) cercherò un posticino per loro in giardino (al sole!).

Ora quindi devo imparare tutto sul Coccineus .. intanto so che secca di inverno ... ma poi il ramo che secca devo tagliarlo a primavera, o ricaccia il ramo secco stesso?

Grazie tante ... come sempre.
Ciao, Simo
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
il ramo che secca lo tagli quando vuoi appena sopra il secco, pensa che la mia estetista spetta sempre dopo Natale a tagliarlo, perchè ci mette sopra le lucine ;) comunque, và che ho trovato ....... lo sapevo che le avevo messe :rolleyes: le foto del coccineus quando fà nuovi getti, la prima foto è il mio, la seconda quello della mami, ma poi il mio l'ha superato ed è fiorito prima, però la medaglia non gliel'hanno data :D

germoglio_di_coccineus_mio.jpg


germoglio_di_coccineus_mami.jpg
 
Alto