Ciao
se non ci sono insetti o veri e propri punti gialli che spesso poi seccano, forse è solo necessità di concimazioni magari con microelementi, per oviare a carenze di ferro o magnesio.
Gli acari non sono invisibili, sono molto piccoli, ma ad occhio nudo si vedono, poi se dobbiamo anche disquisire sulle diottrie che uno deve avere ... :fischio:
Ciao
il fatto che la lente di ingrandimento aiuta la visione di piccole cose, non significa che queste piccole cose non siano visibili all'occhio umano.
Se una cosa NON si vede ad occhio umano è invisibile, dunque non è possibile usare una lente di ingrandimento, ma usare un oggetto tipo stereoscopio o un microscopio.
Poi se non ti è chiaro nemmeno quello che ho detto, mi dovresti spiegare te cosa nonnlo è.
http://www.rentokil.it/guida-agli-i...assiti-delle-piante/ragnetto-rosso/index.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Panonychus_ulmi
Ragazzi, cerchiamo di non spaccare il capello in quattro su questioni dove proprio non è necessario!
Dire che sono invisibili a occhio nudo è per far capire la differenza rispetto ad altri insetti o ragni più grandi, non che serva il microscopio per poterli vedere, poi ovviamente se uno ha la vista debole a occhio nudo non vede manco gli afidi :squint:, in più c'è da mettere in conto che uno alle prime armi può anche non sapere cosa guardare e si aspetta "bestie" grandi come formiche...![]()
In conclusione, con la vista buona e sapendo cosa cercare si vedono dei piccolissimi puntini rossi o giallognoli (anche se direi che normalmente sono di dimensioni inferiori a 0,5 mm), e dire che sono "praticamente" invisibili a occhio nudo non è poi così "falso"...k07:
Se qualcuno sta in pensiero perchè non li vede, posso mandare io un po' di acari a tutti quanti! :squint:Oh Elebar tu hai le parole giuste per ogni topic, qui sono alla ricerca dell'acaro perduto.
Grazie cara :cool3:, comunque io sono una persona generosa, se ne vuoi un po' te li mando volentieri! :ciglione:Scusa Elebar se te lo dico, ma i tuoi acari sono proprio belli grassi!
Sono tondi e belli pasciuti! Si vede che si trovano bene sulla tua rosellina:food:.
I miei migliori complimenti:hands13:!
Ciao Massimoc,secondo me se vedi ancora foglie sbiadite con le nervature più scure,puoi dare il solfato anche ogni 15 giorni e non fai guai.Per gli acari,io ne ho avuti tanti sulle roselline,ma ho dato per due volte a distanza di sette giorni)un acaricidaeppoi ho continuato con le docce,vedi se sono troppi è meglio! :Saluto:
...Gli acari non sono invisibili, sono molto piccoli, ma ad occhio nudo si vedono, poi se dobbiamo anche disquisire sulle diottrie che uno deve avere ...
...il fatto che la lente di ingrandimento aiuta la visione di piccole cose, non significa che queste piccole cose non siano visibili all'occhio umano.
Se una cosa NON si vede ad occhio umano è invisibile, dunque non è possibile usare una lente di ingrandimento, ma usare un oggetto tipo stereoscopio o un microscopio.
Poi se non ti è chiaro nemmeno quello che ho detto, mi dovresti spiegare te cosa nonnlo è.....
...invece di parlare di cosa l'autore vuole esprimere nei vari link...