• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Hibiscus bruciato dal gelo:che fare?

martamas

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, ho un hibiscus in vaso che prima dell'arrivo del freddo ho protetto con un TNT e si trova comunque in un posto riparato.
Purtroppo ieri qui a Roma ha fatto la neve a vento e nonostante il telo lui, così come altre piante, l'ha presa e ora molte sono "bruciate" nelle parti più esposte al gelo.
Vorrei sapere se devo lasciarle così o tagliare via le parti gelate o se ci sono altri accorgimenti da usare (a parte coprirle meglio).
Grazie
a presto
Marta
 

polliceVerde82

Aspirante Giardinauta
Ciao. Se è un hibiscus rosa sinensis portalo subitissimo all'interno, ma non dove sono 20 gradi. Se hai un garage o una rampa di scale di un palazzo...ma non lasciarlo fuori perché lo butti via se prende la gelata che verrà stanotte, ammesso e non concesso che sia ancora vivo. Il TNT con la neve non fa nulla perché poi fa passare l'umidità che si ghiaccia e quindi gela tutto. Non tagliare assolutamente niente. Fra una quindicina di giorni tagli un rametto e vedi se dentro è verde. Ripeto, portalo all'interno. Se è un syriacus non si pone alcun tipo di problema.
 
K

Kelly Genova

Guest
Quoto assolutamente pollice verde, :hands13: se è un rosa-sinensis,cioè quello con grossi fiori singoli che durano un giorno,corri ai ripari esattamente come ti ha detto,non rischiare il gelo! :eek: Facci sapere.:Saluto:
 

Luis 22

Giardinauta
Condivido!
I rosa-sinensis soo molto sensibili al freddo al contrario dei Syriacus.
Io ne ho tre in piena terra che anche quest'anno dopo l'inaspettata settimana di gelo intenso si sono bruciati.
Da noi non dovrebbe essere un problema, sia perchè sono in piena terra, sia perchè questi momenti di gelo sono molto passeggeri, quindi le piante in primavera si riprendono facilmente.
Da te invece il freddo è più intenso e potrebbe creargli problemi. Comunque se è stato colpito solo per poco e nelle parti più esterne, non preoccuparti che si riprenderà.
 

Alex81

Master Florello
io son del nord e so bene qui un colpo di freddo che macello puo fare ad un sinensis :D per sicurezza lo porterei dentro in una stanza non riscaldata di fronte ad una finestra....poco....pochissimo da bere e vedrai che si riprende...tu che stai a mezza via hai piu tolleranza ma il garage lo eviterei....qui non resistono (e quest'anno lo prevedono freddo piu dello scorso)
 

steff

Florello
Ciao ,ti sconsiglio di potare le parti bruciate ,il freddo non attaccherà la parte sottostante ...lo poterai in primavera .
 

martamas

Aspirante Giardinauta
Ciao e grazie a tutti..è un sinensis..
il mio problema è che non ho una stanza dove metterlo (la casa è piccola e il riscaldamento, ovviamente, acceso).
in questi giorni sta di nuovo facendo caldo qui a roma (sono 16 gradi) e l'altro anno se l'è già passato fuori (sotto una tettoia e coperto col TNT, per questo l'ho lasciato fuori questo anno).Eppure anke lo scorso anno ha fatto la neve e molta di più!
cercherò tra qualke giorno di vedere se dentro è verde (spero di sì!) e proverò a pensare ad una sistemazione.
Grazie a tutti
tanti auguri di buon natale
Marta
 
Alto