• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Hibiscus boccioli che cascano

virgint

Aspirante Giardinauta
ciao ragazzi,
vi seguo sempre, siete una fonte inesauribile di informazioni!!
ora vorrei chiedere il vostro aiuto:
ho un giardino, ma molte piante in vasi sparsi qua e la, tra cui parecchi Hibiscus, che adoro. Ne ho 5, di tutti i colori, magnifici, hanno resistito ai 45° della scorsa estate (sono di Bari), ma anche alla neve, hanno sempre prodotto fiori enormi, stupendi, fino ad un paio di settimane fa.
Da allora, tutti i boccioli nuovi, crescono (poco), non si aprono, anzi, alla base si forma tipo un cerchietto che sega il boccio e lo fa cascare.
In pratica da due settimane non mi fioriscono più!!!
Non ho visto nulla, nè afidi nè cocciniglia, anche se una bella passata di Confidor l'ho fatta una settimana fa, ma senza successo.
L'acqua che metto è sempre la stessa, ed il concime pure.
Li ho rinvasati all'inizio di maggio..
cosa sarà stato?
cosa posso fare?
:(
 

silurus glanis

Giardinauta
Ma hai il rosa sinensis (foglie verde scuro e fiori MOLTO grandi) o il syracus?(foglie di un verde più chiaro e fiori un po più piccoli).

Se ha resistito alla neve credo che sia il syracus, poichè è il più rustico degli ibischi e resiste bene anche a brevi gelate!

Prova a dare più acqua e a nebulizzare la chioma con acqua distillata la sera.

Se dai più acqua cerca di garantire un drenaggio OTTIMO perchè gli hibiscus in vaso tendono a soffrire di marciume radicale.

Ma le foglie come sono?

Se puoi posta delle foto per capire emglio se si tratta del sinensis o del syracus (se lo sai diccelo tu) perchè il fatto dei boccioli che cadono l'ho sentito avvenire molte volte su rosa-sinensis con poca acqua ma di syracus che perdono boccioli non ne ho mai visti; in compenso mi hai detto che ha resistito ad una gelata quindi, quest'altra cosa, mi fa invece supporre che sia un syracus.

Comunque posta una foto o dicci tu, così risolviamo tutti i dubbi!
 

virgint

Aspirante Giardinauta
carissima (o carissimo:astonishe?)
li ho entrambi:
un syracus bianco e rosso
un syracus giallo e rosso
un syracus color salmone
un sinensis rosa antico
un sinensis arancione
tutti con questo problema.
per il drenaggio cosa mi consigli di fare?Io ogni tanto li nebulizzo di sera, quindi mi resterebbe solo il discorso acqua..anche se non mi hanno mai sofferto in 3 anni di marciume radicale:confused:...acci..
io temo possa essere qualche malattia che non conosco..ha cominciato su una e poi lo hanno fatto tutte:confuso:
 

virgint

Aspirante Giardinauta
giusto x dovere di cronaca:hehe:
dopo una settimana di confidor e vaporizzazioni gli hibiscus hanno ripreso la fioritura:hands13:
a questo punto penso proprio che fossero dei parassiti...
grazie dei consigli!!
 

silurus glanis

Giardinauta
giusto x dovere di cronaca:hehe:
dopo una settimana di confidor e vaporizzazioni gli hibiscus hanno ripreso la fioritura:hands13:
a questo punto penso proprio che fossero dei parassiti...
grazie dei consigli!!

SOno felice per te!

Io ho un syracus azzurro ad alberello in un grande vaso e quest'anno ha davvero tantissimi boccioli!!

Appena si aprono posto le foto!:eek:k07:
 
Alto