• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Help...spatifillo

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
i bordi gialli sono dovuti a vari fattori, problemi d'irrigazione, mancanza di umidità ambientale... Se sono poche foglie non ci dovrebbero essere grossi problemi, fai un controllo delle radici e utilizza il sottovaso per annaffiare.
 

greenk

Aspirante Giardinauta
Ok grazie brand, per il momento di foglie morte ne ho tagliate 5 o 6 non di più, per il sottovaso già c'è,invece per controllo alle radici cosa intendi?
Vedere se c'è marciume di radici forse? Le innaffiature le faccio solo quando il terreno è asciutto,forse mi conviene anche nebulizzare le foglie? o magari spostarla all'aperto?
saluti
 
Ciao
i bordi gialli sono dovuti a vari fattori, problemi d'irrigazione, mancanza di umidità ambientale... Se sono poche foglie non ci dovrebbero essere grossi problemi, fai un controllo delle radici e utilizza il sottovaso per annaffiare.
ciao Brand,io ho spatifillo,quelli scondo me sono sintomi di fungo,darei del rame e toglierei quelle rovinate,la carenza di umidità ambientale da altri sintomi non quelle macchie con bordo giallo.Lo spadifillo ha bisogno di essere innaffiato dall'alto in modo che si nebulizzano anch le foglie,è pianta da ombra ,ha foglia larga che fa vaporizzare molto,è abituata all'umido ,ma non al fracico ,infatti nel sottovaso non mantengo mai acqua,ma il terriccio deve essere umido. Questo secondo me ,non condividi? ciao
vincenzo
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
tutte le piante devono essere posizionate all'esterno durante il periodo estivo, all'ombra in zone fresche, questo permette di migliorare le condizioni di crescita.
Non è detto che sia un fungo, spesso piccoli stress continui alla pianta determinano ingiallimenti, non ci sono sulle foto visibili, segni di vere necrosi fungine, tra le altre cose potrebbe essere solo un invecchiamento delle foglie.
Controllare le radici significa estrarre la pianta dal vaso conservando intatto il pane di terra, avrai modo di vedere se sono belle bianche e turgide, se avviluppano in modo completo il pane di terra, spesso problemi fogliari sono dovuti a problemi radicali.
 

greenk

Aspirante Giardinauta
Grazie Brand
volevo anche dirti che osservando la pianta ho notato un verme color quasi trasparente che camminava sul terreno,e poi quando vado a tagliare le foglie ingiallite ormai morte,la parte che va nel terreno è nera fradicia,mi sa che devo controllare le radici :storto: mi fa un pò senso però ci proverò...
Grazie gentilissimo :eek:k07:
 
Alto