Giulio, aiutooo!
Ti ricordi la mia Phal che era "collassata" (foglie mollicce) e che chiedevo consigli in merito?
Ebbene, adesso è un'epidemia e, avendo finalmente controllato a fonmdo le radici, ho scoperto con sgomento che c'è MARCIUME diffuso!
Un paio di anni fa le avevo rinvasate causa massiccio attacco da parte delle limacce e avevo usato un terriccio specifico credo della Compo che, in effetti, mi era parso decisamente troppo fine e, evidentemente, tratteneva troppo l'umidità.
Comunque sia, mo che faccio? Sono recuperabili?
Domande:
1) magari se le lascio un po' senza terriccio in modo che le radici asciughino per bene e si arieggino a dovere?
2) cosa uso per rinvasare, solo corteccia di pino in modo che sia sufficinetemente grossa (dei sacchi appositi non mi fido più tanto!)?
3) sbaglio o rinvasare ora è sbagliato?
4) le poverette hanno rami che stanno fiorendo lo stesso, come mi comporto?
Notare che ci sono radici aeree e non che stanno spuntando e che paiono sane, ma quelle vecchie sono in uno stato pietoso!
Ti ricordi la mia Phal che era "collassata" (foglie mollicce) e che chiedevo consigli in merito?
Ebbene, adesso è un'epidemia e, avendo finalmente controllato a fonmdo le radici, ho scoperto con sgomento che c'è MARCIUME diffuso!
Un paio di anni fa le avevo rinvasate causa massiccio attacco da parte delle limacce e avevo usato un terriccio specifico credo della Compo che, in effetti, mi era parso decisamente troppo fine e, evidentemente, tratteneva troppo l'umidità.
Comunque sia, mo che faccio? Sono recuperabili?
Domande:
1) magari se le lascio un po' senza terriccio in modo che le radici asciughino per bene e si arieggino a dovere?
2) cosa uso per rinvasare, solo corteccia di pino in modo che sia sufficinetemente grossa (dei sacchi appositi non mi fido più tanto!)?
3) sbaglio o rinvasare ora è sbagliato?
4) le poverette hanno rami che stanno fiorendo lo stesso, come mi comporto?
Notare che ci sono radici aeree e non che stanno spuntando e che paiono sane, ma quelle vecchie sono in uno stato pietoso!