• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

help help help !!!!!! dracena marginata

G

gial

Guest
La mia pianta e' sofferente. Perde le sue foglie, sarà perchè si è spezzata una delle 3 punte(parte della pianta dove nascono le foglie), se è cosi' dovrebbe seccare solo il ramo con la punta spezzata?????? vi prego aiutatemi. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 

Piper

Maestro Giardinauta
Non penso dipenda dalla punta spezzata, tantopiù che è successo anche alla mia nuova dracena di perdere una punta durante il trasporto a casa da parte di quel maldestro di mio marito.
Forse ha troppa acqua? Un terreno poco drenante? Ce l'hai da poco o è una pianta che fin'ora era sempre stata bene?
 
G

gial

Guest
NO CE L'HO DA 4-5 ANNI.CE L'AVEVO IN TERRAZZA ORA L'HO RIPORTATA DENTRO PER IL FREDDO, SARA' UNA SETTIMANA, MA COMUNQUE ERA GIA SOFFERENTE.
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Mi dispiace per la tua dracaena sofferente; ad ogni modo avrai già visto con l'esperienza che è una pianta robusta e permette buoni recuperi con le talee: in casa mia ne abbiamo dal 1977, a forza di tagli, rinvasi eccetera. Però ti auguro che la tua si rimetta del tutto; eviterei la troppa acqua, visto che sopporta bene anche il secco.
 
G

gial

Guest
LA MIA DRACENA è PICCOLA FACEVA PARTE DI UN GRUPPETTO DI PIANTINE.COMUNQUE ADESSO è ALTA CIRCA 50 CM E CE L'HO DAL 1999; ECCO LA VEDO CRESCERE MOOOOOLTO LENTAMENTE!!!!!!!!!!! PERò PRIMA DI QUESTA DISAVVENTURA è SEMPRE STATA BENE, DA NOTARE PRIMO ANNO CHE IN ESTATE è STATA FUORI IN TERRAZZA. SCUSAMI MA COME FAI A FARE LE TALEE? CIAO GRAZIE E A RISENTIRCI.
 

valentinaTS

Giardinauta Senior
Anche la mia dracena ha alcune foglie gialle in questo periodo. Credo che sia dovuto al fatto che ho acceso il riscaldamento, sicuramente non e' per la troppa acqua, la bagno pochissimo (una volta al mese) e la terra era secca quando ho visto le prime foglie gialle. La mia e' stata sempre dentro nella stessa posizione quindi l'unico fatto diverso puo' essere stato il riscaldamento. Se non ricordo male anche l'anno scorso in autunno aveva qualche foglia gialla (che io tolgo puntualmente perche' le trovo molto brutte) pero' poi si e' ristabilita bene.
Ciao
 
A

Alelady

Guest
Rimedi

Gial, la talea è semplicissima: tagli una uno dei... rami possibilmente dove non ha più foglie ed è un po legnoso; per la dracena direi che è importante comunque non lascare alla pianta vecchia un moncherone, quindi tagliane via un'altro pezzo evantualmente. Quello con le foglie lo metti in una vaso con SOLO argilla (quelle palline, sai?) e riempi il sotto vaso fino a poco più di metà della sua altezza di acqua, qualunque sia il diametro del sotto vaso, ci pensa l'argilla a regolarsi, e... basta. Aspetti un mesetto (mantanendo il livello dell'acqua costante) poi di tanto in tanto controlli che stia facendo le radici (con cautela, perchè muovendo la pianta si possono spezzere); quando sono lunghe almeno un paio di centimetri, la interri.

Per quanto riguarda la foglie gialle, per mia esperienza personale devi guardare i fusti (i rami): se sono visibilmente più sottili del fusto principate e tendono a ondeggiare molto al minimo tocco, vuol dire che vanno gradualmente... annegate. Manca l'acqua., se no, se sei sicura di non averle bagnate troppo, prova a riempire il sotto vaso di argilla (sempre le palline) riempile d'acqua e spostale un po' dal temposifone... l'evaporazione farà il resto...

Mamma mia quanto ho scritto.
Baci
 
Alto