• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

HELP FOTO

K

k@ty@

Guest
Salve, spero di riuscire a farvi vedere le mie povere piante "ammalate". Questa è una specie di "palmetta" che ho acquistato x ben due volte. La precedente ha fatto la stessa fine... ha iniziato a perdere le foglie una ad una... Rispetto a queste foto, scattate un mese fa, hanno ulteriormente perso foglie...
La posizione è al sole e, purtroppo, al vento. A cosa dovrei stare attenta??
Thank's Katia
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
Cerco di spiegarti velocemente come fare a caricare le foto qui.
Innanzitutto devi scaricarle sul server di Giardinaggio.it cliccando su "CARICA IMMAGINE" che trovi in fondo alla pagina e dopo averla cercata sul tuo pc clicca su UPLOAD FILE. Poi quando hai iniziato il tuo messaggio, nel punto desiderato, clicchi sul bottone IMAGE appena sotto e nella finestra che compare dovrai inserire http://www.giardinaggio.it/nomefile.jpg dove per nomefile.jpg c'è il nome del file che hai scaricato sul server. Conferma l'operazione e hai finito. Ricorda che il file non deve superare i 100Kb ed è meglio non utilizzare nel nome che metterai caratteri strani (spazi, asterischi etc.)
Se comunque non dovessi riuscirci mandami una e-mail con la foto allegata che te la inserisco io.
Ciao.
Beppe.
 
K

k@ty@

Guest
Riprovo...
dovrebbero essere 4 foto...
Grazie Beppe !!!
katyadb1.jpg
katyadb2.jpg
katyadb3.jpg
katyadb4.jpg
[/IMG]
 

Lilio apulo

Giardinauta
La tua palmetta non è tale in realtà, ma un lontano parente delle agavi. Si tratta della Cordyline australis, comunemente (ed erroneamente)chiamata Dracaena indivisa nel vivavismo. Resiste benissimo al freddo e ai venti marini, ma il tuo problema (classico) è l'eccesso di acqua. Limita le innaffiature, prima che sia troppo tardi.

Angelo

[ 24.10.2003, 14:45: Messaggio scritto da: Lilio apulo ]
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
mi sembra di notare nella seconda foto zone del fusto (in basso) senza corteccia ed annerite. Se alla base dei fusti, tutto a giro, la corteccia viene via e sotto è nero, purtroppo la situazione della pianta è irrimediabilmente compromessa. Si potrebbe tentare di fare talee dalle parti terminali dei fusti non ancora raggiunti dal marciume.
Pietro Puccio
 
K

k@ty@

Guest
In effetti, già quanto l'ho acquistata (luglio) il tronco della pianta si presentava in quel modo. La corteccia tendeva ad alzarsi e sotto apparariva nero e anche bianco di muffa in alcune zone. Mi è stato detto che era normale e che la pianta non stava soffrendo... Quando l'hanno rinvasata hanno tagliato di molto le radici e l'hanno fatta entrare a forza nel mio vaso che termina restringendosi. Di mia iniziativa ho ricoperto tutti gli apici tagliati anche non di recente con del materiale cicatrizzante. Ora eliminerò anche l'acqua, che da un mese a questa parte, prende solo piovana. Grazie per i vostri consigli e spero che possa recuperarla.
 
Alto