• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

help digitaria

pyca222

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, mi sono iscritta ora.
Un po mi vergogno a rivolgermi a voi in quanto, da quello che leggo siete dei veri appassionati giardinieri...
Ma comincio dall' inizio: Ho un giardino di circa 300 mq di cui due terzi esposto al sole, non ho un impianto di irrigazione, e possiedo un pastore tedesco che scorrazza indisturbato.
Per questi motivi non mi sono mai dedicata particolarmente alla cura del prato. La prima vera e unica semina risale a qualche anno fa. L estate scorsa stanca della situazione di abbandono ho eliminato definitivamente tutto il tarassaco (lavoro che ho eseguito pazientemente a mano) ed in autunno e successivamente la scorsa primavera ho seminato previa zappettatura un misto di prato rustico e trifoglio nano comprato già miscelato dal mio vivaista. Fino a due settimane fa mi ritenevo abbastanza soddisfatta, in quanto, non essendo particolarmente esigente, il mio obbiettivo finale era quello di avere un prato abbastanza uniforme e di non doverlo tagliare spesso.
Ad oggi non so per quale a me ignoto motivo il mio giardino è stato completamente invaso dalla digitaria, ne è veramente pieno. Non lo bagno troppo spesso ( a giorni alterni e al tramonto ) e uso il tagliaerba 1 volta alla settimana. Estirpare queste erbacce a mano è praticamente impossibile (sono tantissime, praticamente sono diventate il prato..). Ecco la mia domanda e questa: mi compro un bel diserbante tipo bayer greenex per foglie strette e poi aspetto settembre per riseminare il trifoglio oppure attendo l arrivo dell autunno quando credo che muoiano spontaneamente? Accetto qualsiasi tipo di consiglio anche riguardante l irrigazione (mi arrangio con degli spruzzini).
PS abito vicino a molte risaie e laghetti
Grazie a chi mi risponderà!
 

pyca222

Aspirante Giardinauta
forse ce l ho fatta..
 

Allegati

  • IMG_20170714_124536.jpg
    IMG_20170714_124536.jpg
    34,6 KB · Visite: 13
  • IMG_20170714_114430.jpg
    IMG_20170714_114430.jpg
    74,3 KB · Visite: 12

pyca222

Aspirante Giardinauta
In che senso non serve traseminare il trifoglio? Intendi che essendo anche lui un infestante non è stato soffocato dalla digitaria? Oggi sono andata da un vivaio e mi ha consigliato di passare subito il diserbante per bloccare " l invasione" e poi ripassarlo a fine agosto prima di traseminare. Forse voleva solo farmi comprare il doppio quantitativo di diserbante. Comunque non aveva il greenex, mi sa che lo ordinero' via internet
 
Alto