Allora é proprio un bel guaio!
Ho cercato nel "Grande libro delle piante e dei fiori", ma non parla della grevillera da te indicata in modo specifico. Se può interessarti però fornisce indicazioni generali sulla coltivazione delle greville:
"...richiedono terreni neuri o acidi, arricchiti con torba o terriccio di foglie. Piantagione in aprile/maggio all'aperto in posizioni riparate. In inverno si riparano le radici con paglia e foglie. Le piante trascorrono l'inverno a 4/7° C, si tengono all'aperto da Maggio a settembre, ogni 15 giorni si somministra concime liquido diluito. Si rinvasano ogni anno in marzo.
Le specie più piccole si coltivano in vasi di 15/20 cm, quelle grandi in vasi o mastelli di 25/30 cm.
Buona coltivazione!