• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

grevillea juniperum

E

EMY

Guest
Mi hanno regalato una grevillea juniperum; non ho trovato nè su questo sito nè in altri le tecniche di coltivazione. Qualcuno mi sa dire dove reperire informazioni? Grazie!
Emy
 
G

gin

Guest
Io uso spesso come motore di ricerca google, se non trovi niente neppure lì é un bel guaio!
 
E

EMY

Guest
Anch'io ho usato Google. Ho trovato più che altro siti che contengono il nome Grevillea Juniperus o Juniperina, ma non "schede" o consigli per la coltivazione. Mi sarebbe piaciuto conoscere il parere di qualcuno che l'ha coltivata di persona...
comunque grazie per la risposta! ;)
Emy
 
M

micio

Guest
Ciao Emy,

A me questo arbusto è stato presentato, da un vivaio qui della zona, come una pianta di facile coltivazione in vaso, dalla splendida e assai particolare fioritura. E' una pianta proveniente dall'Australia che non ha particolari esigenze, deve essere posizionata in pieno sole, non ha particolari esigenze idriche ma non tollera il gelo.
La fioritura dovrebbe iniziare a fine inverno e protrarsi fino all'inizio estate, almeno qui da noi.
Spero di esserti stata utile.

Micio
 
G

gin

Guest
Allora é proprio un bel guaio!
Ho cercato nel "Grande libro delle piante e dei fiori", ma non parla della grevillera da te indicata in modo specifico. Se può interessarti però fornisce indicazioni generali sulla coltivazione delle greville:
"...richiedono terreni neuri o acidi, arricchiti con torba o terriccio di foglie. Piantagione in aprile/maggio all'aperto in posizioni riparate. In inverno si riparano le radici con paglia e foglie. Le piante trascorrono l'inverno a 4/7° C, si tengono all'aperto da Maggio a settembre, ogni 15 giorni si somministra concime liquido diluito. Si rinvasano ogni anno in marzo.
Le specie più piccole si coltivano in vasi di 15/20 cm, quelle grandi in vasi o mastelli di 25/30 cm.
Buona coltivazione!
 
M

micio

Guest
Ciao Gin,

Puoi dirmi per favore da chi è edito il libro da cui hai tratto tutte queste informazioni?
Grazie,
Micio
 
G

gin

Guest
E' "Il grande libro deifiori e delle piante" di Selezione dal Reader's Digest
Ciao
 
G

gin

Guest
<BLOCKQUOTE>quote:</font><HR>Messaggio originale scritto da: gin:
E' "Il grande libro dei fiori e delle piante" di Selezione dal Reader's Digest
Ciao
<HR></BLOCKQUOTE>
 
Alto