io ho diverse rose inglesi da talea che ho comprato da Nino Sanremo e mi sembra non abbiano alcun problema a fare da climbing. addirittura la Golden che non è climbing, al suo primo anno mi ha lanciato un ramo da un metro e mezzo, fino ad ora...e poi c'è il notevole vantaggio che non ci sono i polloni selvatici e la pianta ogni anno si rinnova completamente lanciando rami nuovi da sottoterra, e sei sicuro che sono sempre buoni...
ho già raccontato la mia esperienza con la Gertrude Jekyll, completamente sradicata da una ruspa.fortunatamente, essendo da talea, mi ha già lanciato due enormi rami da sotto. diversamente sarebbe stata una pianta da buttare.
Poi è chiaro che la pianta innestata inizialmente può dare risultati migliori, ma soprattutto per le climbing, io preferisco comprare sempre da talea...
ciò non toglie che anche gli altri produttori di rose siano buoni e professionali.
Ultimamente ho comprato da Anna Peyron e al vivaio La Campanella. soprattutto la rosa di quest'ultimo è veramente di qualità.