• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

glicine: getto la spugna

miciajulie

Fiorin Florello
ciao a tutti. non sto a narrarvi i trascorsi del mio glicine maggiorenne, riduco al problema che nonostante l'abbia acquistato cum fiori poi non ne ho mai più visto uno. dopo essermi iscritta qui, ho chiesto consigli per la potatura, li ho seguiti come 'il verbo'... ma anche quest'anno mi si sta riempiendo di foglie, sta benone, è forte, sano... ma di fiori nemmeno l'ombra. mi guardo intorno e piante lasciate nell'incuria, quando non addirittura maltrattate, non hanno foglie ma stanno emettendo quelle classiche bombolotte che poi si trasformano in grappoli fioriti. la mia no. la mia si vede che si chiama bastian, ha una testa pensante, è figlia di qualche autunno caldo... chissà. la tengo. ma non me la merito!!!
 
V

vinceco

Guest
ciao a tutti. non sto a narrarvi i trascorsi del mio glicine maggiorenne, riduco al problema che nonostante l'abbia acquistato cum fiori poi non ne ho mai più visto uno. dopo essermi iscritta qui, ho chiesto consigli per la potatura, li ho seguiti come 'il verbo'... ma anche quest'anno mi si sta riempiendo di foglie, sta benone, è forte, sano... ma di fiori nemmeno l'ombra. mi guardo intorno e piante lasciate nell'incuria, quando non addirittura maltrattate, non hanno foglie ma stanno emettendo quelle classiche bombolotte che poi si trasformano in grappoli fioriti. la mia no. la mia si vede che si chiama bastian, ha una testa pensante, è figlia di qualche autunno caldo... chissà. la tengo. ma non me la merito!!!
ciao Micia...non ho seguito,ma la potatura come l'hai fatta?generalmente la mancanza di fiori dipende dalla potatura od anche da carenze nutrizionali,dove lo tieni in vaso o terreno?non si molla maiiiiiiiiiiiii ciao
vincenzo
 

jonny83

Giardinauta Senior
Ciao Julie!
Io sto provando a far fiorire anche il mio... :mazza:
Quest'anno mi metto d'impegno!
Partendo dal presupposto che quando l'ho comprato non aveva fiori, spero di riuscire a combinare qualcosa...

Una domanda: ho sentito parlare di glicini maschio e femmina... :eek:
Era una balla?
Ciau!
 

miciajulie

Fiorin Florello
ciao Micia...non ho seguito,ma la potatura come l'hai fatta?generalmente la mancanza di fiori dipende dalla potatura od anche da carenze nutrizionali,dove lo tieni in vaso o terreno?non si molla maiiiiiiiiiiiii ciao
vincenzo
per la potatura ho seguito i consigli qui. tutti. alla lettera. è in un vaso 50x50x50. 2 inverni fa per il trasloco si ruppe il tronco principale, ma è vissuto bene e si è sviluppato da rami sottostanti già presenti al tempo della rottura. e non ditemi che è il vaso: dei vicini ne hanno uno meraviglioso sempre fiorito in un vasino che non ci metterei una talea!
 

miciajulie

Fiorin Florello
Ciao Julie!
Io sto provando a far fiorire anche il mio... :mazza:
Quest'anno mi metto d'impegno!
Partendo dal presupposto che quando l'ho comprato non aveva fiori, spero di riuscire a combinare qualcosa...

Una domanda: ho sentito parlare di glicini maschio e femmina... :eek:
Era una balla?
Ciau!
non so se è una balla, il mio è asessuato. gliel'ho chiesto.
 

bludirussia

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti. non sto a narrarvi i trascorsi del mio glicine maggiorenne, riduco al problema che nonostante l'abbia acquistato cum fiori poi non ne ho mai più visto uno. dopo essermi iscritta qui, ho chiesto consigli per la potatura, li ho seguiti come 'il verbo'... ma anche quest'anno mi si sta riempiendo di foglie, sta benone, è forte, sano... ma di fiori nemmeno l'ombra. mi guardo intorno e piante lasciate nell'incuria, quando non addirittura maltrattate, non hanno foglie ma stanno emettendo quelle classiche bombolotte che poi si trasformano in grappoli fioriti. la mia no. la mia si vede che si chiama bastian, ha una testa pensante, è figlia di qualche autunno caldo... chissà. la tengo. ma non me la merito!!!

Ma nooo porca miseria ma come mai?
sicura che siano foglie? i miei hanno i "bombolotti" ma nessun accenno di foglie
è al sole?
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ha già le foglie....ma non è ancora troppo presto?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
...anche il mio.. nonostante la drastrica potatura, effettutata senza seguire la minima regola(non le conosco)...sta facendo un bel po' di bombolotti sui rami che ho lasciato.

quoto per il bastian.... in effetti son 3 anni che ci diamo dentro a tagli drastici... ma la cosa non lo preoccupa per nulla, anzi...più taglio.. + ricaccia

... e fiori a gogo' in primavera e ulteriori sporadiche fioriture durante l'estate sui brocchini nuovi.. boh.. ritengo sia una pianta piuttosto socievole (il mio).

non disperare, male male prova con un fratello, magari bianco così vede e impara, al massino hai quello bianco che fiorisce e l'altro no :cool2:

..a parte le battute.. siamo nella stessa zona non saprei cosa nn va al tuo, il mio però è in piena terra.

:Saluto::Saluto:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
..a parte le battute.. siamo nella stessa zona non saprei cosa nn va al tuo, il mio però è in piena terra.

:Saluto::Saluto:

In piena terra è indubbiamente tutt'altra cosa, un vaso 50x50 secondo me è veramente troppo piccolo comed dimora definitiva.
Il mio fin da piccolissimo fioriva già....il primo grappolo me lo ha regalato quando era ancora in un vasetto da 20cm ed era di poco più piccolo delle pianta stessa.....in ogni caso l'ho poi spostato in piena terra e da allora ogni anno ci andiamo giù pesante per contenerlo.
 
V

vinceco

Guest
per la potatura ho seguito i consigli qui. tutti. alla lettera. è in un vaso 50x50x50. 2 inverni fa per il trasloco si ruppe il tronco principale, ma è vissuto bene e si è sviluppato da rami sottostanti già presenti al tempo della rottura. e non ditemi che è il vaso: dei vicini ne hanno uno meraviglioso sempre fiorito in un vasino che non ci metterei una talea!
Micia...quanti anni ha la pianta?con la concimazione come ti regoli?i fiori non li ha mai fatti?
vincenzo
 

filifero

Giardinauta Senior
Ci sono glicini che fioriscono prima e glicini che iniziano a fiorire anche dieci anni dopo averli acquistati. Non chiedetemi il perchè. So che a volte bisogna aspettare anni prima che fioriscano, anche se il vostro giardiniere vi ha assicurato che sarebbero fioriti dall'anno prossimo.
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Non penso sia questo il caso di Julie.....come ha scritto nel suo primo post lei lo ha acquistato in fiore :)
 

new dawn

Guru Giardinauta
E se la causa fosse il trauma della rottura del ramo principale? Nel senso che i rami superstiti non sono ancora arrivati al grado di maturazione che li porta a fiore..
Il vaso non conta niente, possono fiorire come pazzi anche in vasi piccoli.
La potatura conta molto, nel tuo caso. E l'esposizione?
 

tricot

Giardinauta Senior
Non vorrei infierire ma voglio condividere con voi la gioia di quest'anno.
Il mio glicine avrà più di 30 anni, esteticamente non è un bel vedere (dato che le cure le ha prese sempre da mio padre) ma... quest'anno ha avuto un' esplosione di fiori dato che ho fatto un'accurata potatura.
Forse non sono molto visibili anche perchè molti si apriranno tra qualche giorno.




Il mio glicine è diviso in due grossi rami,uno quello che vedete l'altro va a finire sopra una verandina. Purtroppo essendo coperta da un telo i fiori non si vedono dal basso ma solo dall'alto ma anche li ve ne sono.
 

tricot

Giardinauta Senior
Questa è l'altra ramificazione che va sopra la terrazza. Immaginate se non vi fosse quel telo,tutti i fiori cascanti sarebbe una meraviglia.
 

miciajulie

Fiorin Florello
uno, tricot ti odio, non sai quanto (scherzo. forse)
per gli altri che tanto si stanno prodigando, do ulteriori informazioni. la pianta ha 20 anni, dopo il fiore con cui l'ho acquistata non ne ha mai più fatto uno, è stata per 18 anni e mezzo in un vaso 40x40, concimazioni medie, fine inverno a lenta cessione (e anche sulla concimaz sì-concimaz no ho letto di tutto!!!!), se avanza goccino di acqua con concime liquido, glielo do. un anno e mezzo fa, per il trasloco, si è rotto di netto il ramo 'portante' a circa 70 cm dalla base, mentre i rami che da lui, più in basso, si dipartivano/dipartono, sono vivi e foglizzano senza requie. la pianta è bella sana, le foglie belle verdi, forse un pelino chiare, ma verdi. è al sole dalle 11 al tramonto, appoggiato a una parete con graticcio di legno a sudovest. e... sì, ha già le foglie, mentre i suoi parenti in zona hanno i bombolotti dei futuri fiori. tranquilli, non ne faccio legna per il camino, non ho il camino... gli voglio bene, lo tengo, ma è davvero un pelandrone!
 

tricot

Giardinauta Senior
ok si ho riletto. che ne dici di postare una foto o l'hai già fatto tempo fa in qualche altro post? mi ricordo di te!
 
V

vinceco

Guest
uno, tricot ti odio, non sai quanto (scherzo. forse)
per gli altri che tanto si stanno prodigando, do ulteriori informazioni. la pianta ha 20 anni, dopo il fiore con cui l'ho acquistata non ne ha mai più fatto uno, è stata per 18 anni e mezzo in un vaso 40x40, concimazioni medie, fine inverno a lenta cessione (e anche sulla concimaz sì-concimaz no ho letto di tutto!!!!), se avanza goccino di acqua con concime liquido, glielo do. un anno e mezzo fa, per il trasloco, si è rotto di netto il ramo 'portante' a circa 70 cm dalla base, mentre i rami che da lui, più in basso, si dipartivano/dipartono, sono vivi e foglizzano senza requie. la pianta è bella sana, le foglie belle verdi, forse un pelino chiare, ma verdi. è al sole dalle 11 al tramonto, appoggiato a una parete con graticcio di legno a sudovest. e... sì, ha già le foglie, mentre i suoi parenti in zona hanno i bombolotti dei futuri fiori. tranquilli, non ne faccio legna per il camino, non ho il camino... gli voglio bene, lo tengo, ma è davvero un pelandrone!
ciao Micia...18 anni nello stesso vaso senza mai rinvasare?anzi che è ancora vivo...la causa della mancata fioritura è dovuta allla costrizione del vaso ed alla concimazione inadeguata oltre che potatura errata(secondo me).
Io direi innanzi tutto un bel rinvaso (anche se tardi) ,prendi un vaso leggermente più grande e rinvasa,metti terriccio da giardino con letame ben maturo,un pò di sabbia ed un pò di terriccio da vaso ,mescola bene ,drena bene il fondo del vaso con dell'argilla espansa, nel travaso sicuramente le radici occupano tutto ,se ne trovi marce elimina.Per la potatura avresti dovuto farnme un a a luglio,comunque adesso pota la parte aerea e lascia un terzo della lunghezza dei rami,acqua non calcarea (non la gradisce)concime ad alto titolo di fosforo e con poco azoto,come posizione sta ok.in futuro,luglio ci risentiamo per la potatura che poi porterà a produzione dei fiori.ciao
vincenzo
 
Alto