• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Glicine: che problema ha?

SARA.T

Aspirante Giardinauta
Vi mando le foto del mio glicine
ma che cosa ha?come posso intervenire?
Per sicurezza l'ho annaffiato e spruzzato le foglie con del ferro chelato..
ora ditemi voi...







Vi ringrazio :Saluto:
 
V

vinceco

Guest
Vi mando le foto del mio glicine
ma che cosa ha?come posso intervenire?
Per sicurezza l'ho annaffiato e spruzzato le foglie con del ferro chelato..
ora ditemi voi...
...
Vi ringrazio :Saluto:
ha tanta fame oltre alla clorosi ,ma se gli dai da mangiare vedi come si riprende....prendi un bel nitrofoska gold è completo ed a lenta cessione ,costa ,ma vale tutto ...cioa
vincenzo
 
Ultima modifica di un moderatore:

SARA.T

Aspirante Giardinauta
Ti ringrazio Vincenzo per l'aiuto, purtroppo quel fertilizzante non so dove trovarlo
nella mia zona, conosci qualcosa di più facilmente reperibile?
 
V

vinceco

Guest
Ti ringrazio Vincenzo per l'aiuto, purtroppo quel fertilizzante non so dove trovarlo
nella mia zona, conosci qualcosa di più facilmente reperibile?
prendi un qualsiasi concime che abbia NPK con microelementi,ma con più alto il titolo di azoto.
 
Alto