• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

giugno dannoso per il prato

A

ariess

Guest
Arriva il gran caldo di giugno a Torino e i prati iniziano a soffrire.
Nonostante una buona irrigazione ogni anno in questo periodo il prato subisce degli ingiallimenti a macchie e di conseguenza secca.
Chiedo a Voi esperti se c'è una soluzione al riguardo.
Grazie. Roberto.
 

Oleander

Guru Giardinauta
Ciao "vicino di casa"...(metti la località nel profilo) così per eventuali prossimi suggerimenti non dovrai ripeterla....

l'altro giorno ho fatto un giretto in bici ed ho curiosato tra le varie case le condizioni del loro manto erboso ....tutte nello stato da te citato....il mio compreso anche se al 70% sono riuscito ancora a mantenere un bel tappeto fitto e verde....
in macchina ho buttato l'occhio ai prati davanti alla reggia di stupinigi...e lì...spettacolo di verde.....cmq tornando a noi...dai un'occhiata qui !

http://www.giardinaggiofacile.it/prato/quando-concimare-il-prato.php
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Molto dipende anche dal terreno secondo me.
Io ho un prato che, pur essendo in acluni punti sempre al sole, vedo che da una parte è verdissimo, mentre dall'altra ha chiazze gialle, o addirittura chiazze prive di erba, questo malgrado le annaffiature: solo che nel primo caso il terreno è buono, quando annaffio resta bello umido per molte ore, mentre dall'altra parte (dpve è prevalentemente argilloso, con molta ghiaia in mezzo), Non ce la fa a restare umido anche annaffiando tutti i giorni (dovrei annaffiare 2 volte al giorno....).
 

Elyass86

Guru Giardinauta
uh qua mi stupisco oleuzzo nel link postato da te dice di concimare a giugno e luglio, pochi giornio fa leggevo però che si rischia di bruciare il manto erboso con una concimazione sotto il sole!!Che se fa? :D
 

Oleander

Guru Giardinauta
Elyass86 ha scritto:
uh qua mi stupisco oleuzzo nel link postato da te dice di concimare a giugno e luglio, pochi giornio fa leggevo però che si rischia di bruciare il manto erboso con una concimazione sotto il sole!!Che se fa? :D

ciccino bello....dipende da che concime usi........:D
 

Elyass86

Guru Giardinauta
Io un concime bilanciato per orto in granuli,a lenta cessione, so che non è il max ma in attesa di prendere altro...che caratteristiche richiede un concime per prati?
 

nicola71

Guru Giardinauta
Elyass86 ha scritto:
uh qua mi stupisco oleuzzo nel link postato da te dice di concimare a giugno e luglio, pochi giornio fa leggevo però che si rischia di bruciare il manto erboso con una concimazione sotto il sole!!Che se fa? :D
Oltre al rischio di bruciare,nel link suggerise una buona concimazione a base di azoto.....Ma non favorisce il fungo con conseguente dissecamento dell'erba??Ma io non ho ancora capito.:confuso:
 

Ginko Biloba

Aspirante Giardinauta
Io lo dissemino di concime azotato alenta cessione
in primavera e arrivati in questo periodo lo innaffio
copiosamente (circa 20 minuti x settore con l'impianto di irrigazione).

Nonostante il gran caldo mantiene un bel verde per tutta l'estate
 
A

ale968

Guest
Ha ragione boba. Il concime agisce grazie soprattutto al tipo e quantità di sostanza organica del terreno. Quindi il concime andrebbe usato molto poco in estate. Bisogna preparare prima i terreni usando concimi a lento rilascio ricchi soprattutto di potassio. Scusa Oleander ma non ho letto il link che magari gia lo dice. Quando fa caldo l'erba chiude gli stomi e riduce la traspirazione. Cosi non assorbe le sostanze. Dare un concime azotato in estate rischia un deperimento invisibile al momento ma manifesto sulla durata del tappeto erboso. Si stressa l'erba insomma. Le cause stanno nel fatto che l'azoto spinge, anche contro voglia, l'apparato epogeo e lo rende piu sensibile ai parassiti, più verde perche contiene più acqua e sostanze disciolte e piu esposto a perdita di nutrimenti perche crescendo di piu si taglia anche di più. L'azoto ha un brutto vizio: siccome fa crescere molto le piante, cioè fa sviluppare parecchio la parte verde richiede anche piu acqua. Se si da azoto e non si bagna si bruciano radici e di conseguenza piantine d'erba ( la stessa cosa succede alle piante in contenitore.
D'estate l'erba essenzialmente secca perche l'argilla contiene moltissimi micropori. Piu la terra ne ha e piu la radice fa fatica ad estrarre l'acqua ricca di nutriementi trattenuta appunto dal terreno. Per evitare cio bisogna creare piu macropori cioè rendere più sciolta la terra. oppure bagnare, bagnare, bagnare.
 

Ginko Biloba

Aspirante Giardinauta
coccinella40 ha scritto:
Benvenuto nel forum Ginko biloba:froggie_r :froggie_r

grazie mille. :hands13:

il mio problema è che ho un grande giardino e un sacco
di piante diverse di cui della maggior parte
non conosco il nome.
Quindi quando in questo forum parlate delle varie specie di piante
non ci capisco una cippa.. :D
spero di imparare qualcosa......
 
E

enigma_sr

Guest
Ragazzi il mio prato lo scorso anno è stato invaso da larve che mangiavano le radici di cui sconosco il nome esatto, come dei piccoli lombrichi lunghi 3 - 4 cm e piccolini verdi e con delle macchioline !!!! In poche settimane avevano completamente distrutto il prato, poi grazie ad un prodotto specifico sono riuscito a salvarlo.... quest'anno dinuovo lo stesso problema fino a pochi giorni fa avevo un prato splendido e adesso dinuovo pieno di chiazze, i primi giorni mi son detto sarà il caldo in sicilia abbiamo avuto 41 gradi, ma invece non era così anche perchè annaffio due volte al giorno per circa 8 minuti per volta. Insomma ma da dove arrivano queste larve ??? come si chiamano??? è possibile che anche i vostri prati siano invasi ???
 
E

enigma_sr

Guest
Dimenticavo di dirvi che queste larve non lasciano nessun segno, cioè l'estate scorsa quando ho messo il prodotto non credevo che nel prato potessero esserci le larve perchè non escono mai dal terreno....... quando ho messo il prodotto sapete cosa è successo dopo circa 4 o 5 ore il tempo di azione sono fuoriuscite dal terreno erano più di mille in soli 80 mq !!!! Comunque ho rimesso il prodotto anche oggi da circa 4 ore ormai è gia iniziano ad uscire le prime.... ;-) adesso però il prato si riempie di api che vengono a divorarle....
 
A

ale968

Guest
Normalmente le larve si scoprono grazie a corvi, cornacchie e altri uccelli carnivori. essi bazzicano sul prato, beccano e scavano per mangiarseli. Sono normalmente ghiotti di larve di melolontha melolontha ( coccinelle ) che sono bianche e quando le tocchi si chiudono a formare una "C". Quelli verdi non li conosco. Api o vespe? se fossero Api dovresti informare gli apicoltori intorno a te di quel che hai dato sul prato perche potrebbe essere pericoloso per le api. Le riconosci perche se ti avvicini le vespe ti attaccano mentre le api ti girano intorno senza dirti niente...quello è tuo territorio. Dovresti scoprire che larve sono perche sicuramente avrai presto gli adulti che ti deporranno nuovamente le uova
 
E

enigma_sr

Guest
Be e come faccio a scoprire che larve sono ? e difficile secondo me identificarle... comunque non attaccano
 

Markino

Giardinauta Senior
enigma_sr ha scritto:
...........annaffio due volte al giorno per circa 8 minuti per volta.

Ma non e' poco??? Secondo me dovresti affiare per piu' tempo ma meno frequentemente, in modo da costringere le radici a spingersi in profondita'.
Per le larve.... non ho idea... perche' non fai una foto?

Ciao.
 

Elyass86

Guru Giardinauta
Markino ha scritto:
Ma non e' poco??? Secondo me dovresti affiare per piu' tempo ma meno frequentemente, in modo da costringere le radici a spingersi in profondita'.
Per le larve.... non ho idea... perche' non fai una foto?

Ciao.

Quoto.
Inoltre potrebbe essere che le larve che distruggono il tuo prato, abbiano bisogno di un substtrato costantemente umido e tu in questo modo le favorisci.Dando più acqua a intervalli più largi,le piantine si rafforzeranno e magari riesci anche a eliminarel e larve.......
 
Alto