• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Giovanni

Asclepias

Giardinauta Senior
Mio figlio si chiama GIANCarlo, mio padre si chiamava Giovanni, mia madre Giovanna, mio zio Giovanni, mia zia Giovanna, mia cugina Giovanna, mia nipote Giovanna.
Auguri a tutti i Giovanni e Giovanna!!!
Antonio
ps. collegamento al Giardinaggio: in condizioni meteorologiche normali, da oggi sarebbe stato maturo l'origano, ma quest'anno lo raccoglieremo almeno venti giorni più tardi
 

oskar

Giardinauta
Ed è anche il Patrono di Monza, dove io lavoro (abito a Milano).
Tutti sono in festa (i dipendenti) ma io lavoro ugualmente poichè bisogna rispondere al telefono......pochi sanno che a Monza oggi è festivo.....
Ciao.
 
H

Hobbit

Guest
Oggi è anche il patrono di Loano....ma io lavoro lo stesso.... bisogna lavurà....produrre....
Auguri a tutti i Giovanni...ecc.....
Giovanni....era lo zio che preferivo!!!!
Ciao
Anto
 
O

OttZer

Guest
Ammazzate Antonio ... una dinastia di Giovanni!

Anche noi tramandiamo i nomi di famiglia, ma non in maniera cosi' massiccia.

Mi viene invece in mente una mia amica carissima americana, Vanessa, che ha quanto segue:

papa': David
fratello: David
figlio del fratello: David
marito di vanessa: David
figlio di vanessa: david
suocero di Vanessa: ovviamente david

... immaginatevi alle riunioni di famiglia! Li' non basta piu' neanche la questione del senior o junior...

Comunque auguri a tutti i Giovanni/e!
Da parte mia in particolare a mio fratello!

CiaoooooooOtta.
 

CristinaH

Aspirante Giardinauta
Auguri a tutte le Giovanne ed i Giovanni (anch'io ne ho un certo numero in famiglia)!
Nella mia regione d'origine, il Piemonte, San Giovanni segnava la fine della stagione delle ciliegie che, col caldo, sviluppavano il vermetto detto, appunto, "gioanìn". Quest'anno, invece, le uniche ciliegie che ho visto da vicino - visto il prezzo - sono proprio quelle di Vignola che un amico mi ha regalato oggi, e che mi hanno fatto più piacere di una collana di perle.
Va bene come collegamento con il giardinaggio?
 

austriaca

Aspirante Giardinauta
Auguri a tutte le Giovanne ed i Giovanni !

---------------
Mio cugino preferito si chiamava anche Giovanni
(dicevamo "Hannes"), ma purtroppo è morto 7 anni fa quando aveva 49 anni.
 
Alto