S
sott'acqua
Guest
giornata indaffarata oggi, di quelle che ti fanno arrancare perchè poi non lo sai e ti fanno riflettere su ciò che non combacia mai, come quando hai il pezzo da incollare ma ti manca la colla e quando hai la colla hai perso il pezzetto, o un recapito, o peggio di tutti la scheda sim
ho comprato la fotocamera digitale ( non quella del telefonino che mi ha fatto tanto soffrire ), e oggi venerdì volevo fare delle foto e postarle, avevo provato ieri, nulla osta
dunque oggi fa giorno che piove in un modo leggero fino alla ridicolaggine, decido di innaffiare prima di fare le foto, dopo due ore che stavo finendo decido di fare delle foto, ma scopro che la batteria ( che l'altro ieri è stata dieci ore a caricare ) è scarica, sarà stata la colpa delle prove generali fatte, vado a casa, metto la batteria sottocarica, quando ritorno a prenderla il tempo sembra irridermi e farsi beffe dei miei calcoli, cominciando a piovere con un leggero passetto minaccioso, proprio quando io devo fare le foto, alla fine, prima di uscire, le faccio lo stesso, non arrivo a bagnarmi ma mi danneggia le inquadrature, ma scopro che la memoria si esaurisce dopo sei-sette foto, perchè ho innescato il filmatino e perchè non ho la scheda di espansione memoria, cerco di cancellare ahimè le superflue dopo un po' ritorno lì e ne faccio altre sei
che lotta, cmq ecco il risultato ( the works:ciglione: ):
http://i98.photobucket.com/albums/l261/xst84/whowins.jpg?t=1177104875
agrifoglio lievemente minacciato dall'ipomoea eriocarpa, kalanchoe, alisso cum linaria in posizione acconcia
http://i98.photobucket.com/albums/l261/xst84/scalare.jpg?t=1177105031
Chorisia speciosa, oreopanax dactylifolius ( talea) e pero selvatico ( piraino) nelle intenzioni a due sfere, più alternathea a cascare ( si vede meglio da sotto il muro lo sbalzo, ma c'era oscurità )
http://i98.photobucket.com/albums/l261/xst84/compo.jpg?t=1177105356
http://i98.photobucket.com/albums/l261/xst84/comp.jpg?t=1177105618
vaso da semiombra, begonai rex, fioriture erbacee recise, begonia su bambù, iberis sempreflorens o quel che ne resta( questa voleva sole:martello: ), piccola calla in boccio, skimmia, più al centro ( non si vede ancora ) campanula isophylla
http://i98.photobucket.com/albums/l261/xst84/ammasso.jpg?t=1177105700
ammasso indistinto, in vaso ai piedi di un ficsu benjamin, doppio vaso pensile con epiphyllum fucsia e bianco-e, seminascosta, una celosia piumosa mica poi tanto nana a invadere, cascata di semi di melia, e sotto, verbena, asparagus sempreverde, anthirrinum, alisso, pratolina (quella che si apre o chiude a torcia a seconda della luce, chrisantemum partenium ?), e nascosti ( ma ci sono ) un fragolone e un muscaro; in secondo piano, salvia splendens, cytisus, clerodendro, pelargonuim magranta e felicia amelloides
http://i98.photobucket.com/albums/l261/xst84/poor.jpg?t=1177106138
cistus incanus, euphorbiacea da identificare, convolvulus cneorum e, ancora da emergere dalle scaglie di marmo, pianta di capperi
http://i98.photobucket.com/albums/l261/xst84/latocorto.jpg?t=1177106288
lato corto di un'aiuola con agavi e pini, brugmansia, nerium, anthirrinum , calendule, felicia, canna indica, e sullo sfondo, rosa canina rifiorente, dimorfoteche, e echium fastuosum
http://i98.photobucket.com/albums/l261/xst84/echium.jpg?t=1177106561
echium fastuosum
.....dimenticavo, piante grasse e magre assieme:
http://i98.photobucket.com/albums/l261/xst84/angolo.jpg?t=1177106994
:Saluto:
ho comprato la fotocamera digitale ( non quella del telefonino che mi ha fatto tanto soffrire ), e oggi venerdì volevo fare delle foto e postarle, avevo provato ieri, nulla osta
dunque oggi fa giorno che piove in un modo leggero fino alla ridicolaggine, decido di innaffiare prima di fare le foto, dopo due ore che stavo finendo decido di fare delle foto, ma scopro che la batteria ( che l'altro ieri è stata dieci ore a caricare ) è scarica, sarà stata la colpa delle prove generali fatte, vado a casa, metto la batteria sottocarica, quando ritorno a prenderla il tempo sembra irridermi e farsi beffe dei miei calcoli, cominciando a piovere con un leggero passetto minaccioso, proprio quando io devo fare le foto, alla fine, prima di uscire, le faccio lo stesso, non arrivo a bagnarmi ma mi danneggia le inquadrature, ma scopro che la memoria si esaurisce dopo sei-sette foto, perchè ho innescato il filmatino e perchè non ho la scheda di espansione memoria, cerco di cancellare ahimè le superflue dopo un po' ritorno lì e ne faccio altre sei
che lotta, cmq ecco il risultato ( the works:ciglione: ):
http://i98.photobucket.com/albums/l261/xst84/whowins.jpg?t=1177104875
agrifoglio lievemente minacciato dall'ipomoea eriocarpa, kalanchoe, alisso cum linaria in posizione acconcia
http://i98.photobucket.com/albums/l261/xst84/scalare.jpg?t=1177105031
Chorisia speciosa, oreopanax dactylifolius ( talea) e pero selvatico ( piraino) nelle intenzioni a due sfere, più alternathea a cascare ( si vede meglio da sotto il muro lo sbalzo, ma c'era oscurità )
http://i98.photobucket.com/albums/l261/xst84/compo.jpg?t=1177105356
http://i98.photobucket.com/albums/l261/xst84/comp.jpg?t=1177105618
vaso da semiombra, begonai rex, fioriture erbacee recise, begonia su bambù, iberis sempreflorens o quel che ne resta( questa voleva sole:martello: ), piccola calla in boccio, skimmia, più al centro ( non si vede ancora ) campanula isophylla
http://i98.photobucket.com/albums/l261/xst84/ammasso.jpg?t=1177105700
ammasso indistinto, in vaso ai piedi di un ficsu benjamin, doppio vaso pensile con epiphyllum fucsia e bianco-e, seminascosta, una celosia piumosa mica poi tanto nana a invadere, cascata di semi di melia, e sotto, verbena, asparagus sempreverde, anthirrinum, alisso, pratolina (quella che si apre o chiude a torcia a seconda della luce, chrisantemum partenium ?), e nascosti ( ma ci sono ) un fragolone e un muscaro; in secondo piano, salvia splendens, cytisus, clerodendro, pelargonuim magranta e felicia amelloides
http://i98.photobucket.com/albums/l261/xst84/poor.jpg?t=1177106138
cistus incanus, euphorbiacea da identificare, convolvulus cneorum e, ancora da emergere dalle scaglie di marmo, pianta di capperi
http://i98.photobucket.com/albums/l261/xst84/latocorto.jpg?t=1177106288
lato corto di un'aiuola con agavi e pini, brugmansia, nerium, anthirrinum , calendule, felicia, canna indica, e sullo sfondo, rosa canina rifiorente, dimorfoteche, e echium fastuosum
http://i98.photobucket.com/albums/l261/xst84/echium.jpg?t=1177106561
echium fastuosum
.....dimenticavo, piante grasse e magre assieme:
http://i98.photobucket.com/albums/l261/xst84/angolo.jpg?t=1177106994
:Saluto:
Ultima modifica di un moderatore: