• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ginepro, prima impostazione

BRACCIO

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
mi sono appena appassionato al magico e complesso mondo dei Bonsai,
dopo essermi informato a grandi linee sulla teoria e tecnica ho deciso di acquistare, in un vivaio, una pianta di ginepro.
Ho pulito e impostato la pianta e spero di non aver esagerato con la potatura.
Ho bisogno dei vostri suggerimenti, vorrei cambiare il vaso l'anno prossimo, ma nel frattempo devo dare qualcosa alla pianta per farla riprendere da questo stress? Mi potete dire qualcosa sulla potatura dei rami nel tempo? Non capisco come devo fare per potare i rami in modo corretto, devo aspettare che spuntino dei germogli più vicini al tronco?
E ancora, è vero che devo stare attento a lasciare sempre un rametto con una gemma sennò perdo l'intero ramo?
Vi ringrazio anticipatamente e vi allego una foto della pianta lavorata e un disegno di come vorrei che diventasse da Bonsai.
Grazie!
Braccio.
 

Allegati

  • BRACCIO BONSAI.jpg
    BRACCIO BONSAI.jpg
    89,4 KB · Visite: 2.935

gennaro

Giardinauta
bravo nn è male come prima impostazione ;) però il tronco è ancora troppo esile per fare uno shari come nel disegno. ora devi tenere la pianta in un luogo fresco e illuminato ma non con la luce solare diretta. non concimare. per i germogli non ti so dire aspetta che ti rispondano francobet e aurex che sapranno darti ottimi consigli.
ciao
 

aurex

Esperto di Bonsai
non ne capisco ancora tanto di estetica....ma secondo me hai spuntato troppa vegetazione arretrata...lasciandone troppa agli apici dei rami........il tronco mi sembra un pò troppo dritto e la piantina un pò troppo giovane....non lo so....però ti consiglio...se sei alle prime armi...di concentrarti più sulla coltivazione e sullo studio delle tue piante..più che altro per vedere come reagiscono alle varie tecniche di coltivazione ....una volta che conosci l'essenza allora magari riesci a farla crescere come desideri.....il ginepro ( il tuo mi sembra ad aghi) non è molto rapida nella crescita...per cui okkio....se commetti un errore poi sarà difficile riparare....
ultimamente leggendo un altro forum ho visto l'esperienza di un utente che aveva un ginepro tipo il tuo da vivaio...ne aveva ricavato un bellssimo esemplare in stile scopa rovesciata con il tronco un pò inclinato....era uscito davvero bello già alla prima potatura....quando prendo una pianta che mi sembra interessante in vivaio...sai che faccio ?...la osservo per settimane....fin quando non mi viene l'ispirazione giusta.....osservo tante immagini in rete ..ecc....a volte esce qualcosa di carino...dai...ma nulla a confronto dei veri bonsai...però dico che bisogna provare ...a tutto c'è rimedio
 
Ultima modifica:

BRACCIO

Aspirante Giardinauta
Grazie aurex, faro' tesoro dei tuoi consigli. Credo anch'io che agli apici abbia troppa vegetazione, ma quella piu' arretrata mi sembrava brutta e troppo lunga. Pero' adesso mi trovo nella condizione di avere dei rami troppo lunghi e spogli e devo capire come migliorare la situazione nel tempo. Spero di non aver traumatizzato troppo la pianta. Per quanto riguarda il tronco avrei voluto curvarlo di più ma ho paura di esagerare, forse potrei farlo il prossimo inverno? Magari dopo aver cambiato il vaso. Devo ancora capire come si affronta la potatura dei rami, come riconoscere le gemme e come fare in modo che gli aghi diventino sempre piu' corti negli anni. Credo che dovrei aspettare nuovi germogli più arretrati che abbiano la gemma per poi accorciare il ramo, ma e' solo un intuizione, se sapete consigliarmi qualcosa a riguardo ve ne sarei grato.
Grazie aurex per i consigli preziosi!
 
Alto