• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ginepro, anzi chamaecyparis da bonsaizzare

Puntina

Guru Giardinauta
Ciao a tutti,
In occasione delle feste è stato regalata a mia mamma il piccolo ginepro (anzi chamaecyparis) in foto e dato che a lei non interessa ed io non saprei bene dove piantarlo, mi chiedevo se fosse possibile coltivarlo a bonsai e, in caso, in che modo dovrei procedere?
667d77512279dea7b7daf90e51edebd1.jpg
 
Ultima modifica:

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
non e' un ginepro, ma una chamaeciparis.
ora tienilo fuori, annaffia quando vedi che il terreno si sta asciugando.
poi a fine inverno dovrai fare un rinvaso....ma c'è tempo
 

Puntina

Guru Giardinauta
Ah ecco, non l’ho nemmeno identificato correttamente.
Ok, a fine inverno lo rinvaso, ma è una pianta adatta alla coltivazione bonsai?
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ah ecco, non l’ho nemmeno identificato correttamente.
Ok, a fine inverno lo rinvaso, ma è una pianta adatta alla coltivazione bonsai?
È rognosa. A volte ti lascia senza un valido motivo. In primavera ciotola grande con terra drenante. Tieni a mezza ombra. Non farei interventi sulla chioma il primo anno poi, con il filo, farei palchetti di rami. I palchi saranno ampi in basso e via via più piccoli e ravvicinati verso la cima. Quando frequentavo Minoprio avevamo impostato una pianta, identica alla tua, a palchetti, peccato non aver fatto foto...poi l' avevamo messa in ciotola e donata a dei bonsaisti.
Curiosità: chi è mia?
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
E sarebbe possibile mantenerla ad un’altezza più contenuta mediante potature?
O ne risentirebbe?
La crescita è lenta quindi non comprendo il bisogno di potatura. Anche perché prima che necessiti di potatura tu, senz' altro, non ci sarai più da anni. Nel caso ci fossi ancora, sì sì può potare. Ma temo che quella pianta non arrivi al 2026.
 

Puntina

Guru Giardinauta
Forse perché sulla base delle dimensioni e della possibilità o meno di poterla potare capisco dove lo posso posizionare.
Specie perché questa lentezza nella crescita (che comunque non implica che allora me ne possa fregare) non trova riscontro con ciò che ho letto qua e là dove vengono dichiarati i 2 metri di altezza in poco più di due anni.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Forse perché sulla base delle dimensioni e della possibilità o meno di poterla potare capisco dove lo posso posizionare.
Specie perché questa lentezza nella crescita (che comunque non implica che allora me ne possa fregare) non trova riscontro con ciò che ho letto qua e là dove vengono dichiarati i 2 metri di altezza in poco più di due anni.
Io ti confermo che è lenta. Forse ha letto di cv molto simili che sono più veloci a crescere.
 
Alto