• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

giardino roccioso

ejemeda

Giardinauta Senior
ciao a tutti...sono nuovissima, mi sto cimentando ora in giardinaggio..ma credo che non ho niente di verde nemmeno il mignolino ahimè!...:martello: :martello: ho un giardino bellissimo ma purtroppo non ci sono piante....vorrei dei consigli da tutti voi..ora provo a descrivervi il mio giardino....si trova su 2 livelli i 2 livelli sono collegati da una scala e una cascata di massi bellissimi che vorrei contornare di piante (mi consigliate qualche piantina?), vorrei mettere delle piantine grasse nei massi ma dovrei scavare un pò di roccia per metterci le piantine voi che ne dite?..mi consigliate che piantine grasse sono più indicate? poi ho dei muretti in pietra che vorrei tappezzare le verbene vanno bene?? quale altre piante mi consigliate? le piante grasse sopravvivono in nicchiette di pochi centimetri? che terriccio ci vuole?:confuso: Ci riuscirò a fare un bel giardino??:confused:
grazie a tutti di cuore
 

karmen

Aspirante Giardinauta
A me i muretti a secco fanno venire in mente le piante di cappero con i loro fantastici fiori....

Però credo non sia la sezione giusta, quà si parla solo di grasse, anche se effettivamente le foglie di cappero sono belle carnose...

Ciao,
carmen.
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Ejemeda:froggie_r Inserisci la tua località nel profilo così avrai informazioni anche in base al tuo clima :hands13: :hands13:
 

ejemeda

Giardinauta Senior
karmen ha scritto:
A me i muretti a secco fanno venire in mente le piante di cappero con i loro fantastici fiori....

Però credo non sia la sezione giusta, quà si parla solo di grasse, anche se effettivamente le foglie di cappero sono belle carnose...

Ciao,
carmen.
grazie carmen avevo pensato anche io ai capperi..ma è difficile reperire i semi e poi mi hanno detto hce è molto difficile coltivarli
 

decky

Florello Senior
A me risulta invece che per quanto crescono e per quanto siano di facile coltivazione i capperi siano quasi infestanti ...
 

karmen

Aspirante Giardinauta
Credo che possa trovare le piantine più che i semi.
Non sò se sia difficile, ma se il muretto è a secco dovrebbe essere il posto ideale per coltivare il cappero.
Io ne ho visti tanti crescere selvatici nelle rovine romane, sono bellissimi.
i miei suoceri li coltivano direttamente in terra aggiungendo nello scavo delle macerie, però non lasciano mai neanche un fiore, staccano tutti i boccioli per metterli sottovetro!!!

:eek:((((

Ciao,
 

ejemeda

Giardinauta Senior
é difficile trovare i semi figurarsi le piantine....qui nei vivai non ho trovato nulla conosci qualche sito dove vendono piante online oltre bakker?
 

ejemeda

Giardinauta Senior
decky ha scritto:
A me risulta invece che per quanto crescono e per quanto siano di facile coltivazione i capperi siano quasi infestanti ...
puoi darmi qualche indicazione dove reperire i semi o le piantine? grazie
 

decky

Florello Senior
Credo che tu possa acquistare i semi o le piante nei consorzi agrari,qui crescono anche spontaneamente,e anche potandole drasticamente ricrescono molto velocemente.:)
 

karmen

Aspirante Giardinauta
Anche in Calabria potrebbero crescere spontaneamente, se non le trovi neanche nei consorzi agrari, puoi provare a cercare qualche pianta in giro e prendere qualche talea.


Ciao,
 

Traudi

Guru Giardinauta
HTML:
ho un giardino bellissimo ma purtroppo non ci sono piante....
quindi tanto bellissimo non è:eek:k07:

ma mi dite che cappero c'entra il cappero se qualcuno chiede consigli sulle piante grasse?:storto:

visto che hai la fortuna di avere già una roccaglia predisposta non ti resta che l'imbarazzo della scelta fra i vari sedum, ma anche fra le altre decine di piante da roccaglia, dipende dai tuoi gusti.
Non hai una foto ? sarebbe utile. Quanto è grande la roccaglia?

ciao
 

Danilis

Apprendista Florello
Benvenuta!! Secondo me potresti provare con dei Sempervivum o dei Sedum. Sono piante che resistono senza problemi al freddo dell'inverno. Inoltre molte di queste specie si possono reperire anche in Italia, difatti esiste il Sempervivum italicum! Ciaooo
 

gramigna

Guru Giardinauta
I semprevivum sono perfetti! :food:
Io li tengo fuori tutto l'inverno, quest'anno ha nevicato 4 o più volte (ho perso il conto) e i miei semprevivum sono sopravissuti sotto la neve! Io vivo in brianza e da me l'inverno è parecchio freddino! :cry: :storto: :cry: :storto:
Vivono benissimo nei giardini rocciosi anche se io li tengo in vaso.
Ti mando due foto di semprevivum aracnoideum e di semprevivum rossi (non so come si chiamino realmente)
ciao ciao :Saluto: ....AH!... BENVENUTA ANCHE DA PARTE MIA!!!!!
http://it.geocities.com/saiv7778/semprevivum.aracnoideum.JPG
http://it.geocities.com/saiv7778/semprevivum.jpg
 

ejemeda

Giardinauta Senior
Grazie veramente di cuore a tutti per le vostre risposte e il vostro caloroso benvenuto....tra qualche giorno allego qualche foto del mio giardino roccioso ho iniziato a mettere qualche pianticella sia grassa che tappezzante...solo che non so i nomi; per quanto riguarda il freddo da me non ho problemi di neve (mai visto una nevicata!) e nemmeno il gelo mi preoccupa....mai gelato nulla....da me il pericolo è il caldo e la siccità...mi sento molto felice per questa nuova esperienza di giardinauta...spero solo di riuscire a tenerle in vita...piantarle è stato facile ma ora.....sigh speriamo che attecchiscano...
 
Alto