Buona sera,
da poco ho acquistato la mia nuova casa in provincia di Milano che ha due piccoli giardini, uno con esposizione a nord e l'altro a sud entrambi già con impianto d'irrigazione... Premetto che è la prima volta che mi avvicino al giardinaggio..
Ho deciso comunque di dedicarmi prima a quello con esposizione a nord che è quello d'ingresso e quindi deve avere una certa presenza "scenica".
Vedi immagini:
sono state scattate il 31 luglio quindi credo che l'unica zona toccata dal sole è quella che vedete poi d'inverno niente...
Volevo dei suggerimenti su come organizzarlo e che tipo di prato, piante, alberi o fiori....
il giardino (come potete vedere dalle foto) è diviso in 2 da un vialetto d'ingresso. la parte grande è di circa 26 mq e l'altra lingua è 7 mq circa.
Mi piacerebbero dei fiori ai lati del vialetto e qualche alberello non troppo alto che in primavera fiorisca...
come prato vorrei seminare la dichondra repens, voi cosa ne pensate???
Mi date qualche suggerimento?
Grazie mille
Giordano
da poco ho acquistato la mia nuova casa in provincia di Milano che ha due piccoli giardini, uno con esposizione a nord e l'altro a sud entrambi già con impianto d'irrigazione... Premetto che è la prima volta che mi avvicino al giardinaggio..
Ho deciso comunque di dedicarmi prima a quello con esposizione a nord che è quello d'ingresso e quindi deve avere una certa presenza "scenica".
Vedi immagini:


sono state scattate il 31 luglio quindi credo che l'unica zona toccata dal sole è quella che vedete poi d'inverno niente...
Volevo dei suggerimenti su come organizzarlo e che tipo di prato, piante, alberi o fiori....
il giardino (come potete vedere dalle foto) è diviso in 2 da un vialetto d'ingresso. la parte grande è di circa 26 mq e l'altra lingua è 7 mq circa.
Mi piacerebbero dei fiori ai lati del vialetto e qualche alberello non troppo alto che in primavera fiorisca...
come prato vorrei seminare la dichondra repens, voi cosa ne pensate???
Mi date qualche suggerimento?
Grazie mille
Giordano